statistiche accessi

x

Gestione rifiuti, Mangialardi: 'Le soluzioni individuate dalla Provincia hanno il sostegno di Senigallia'

maurizio mangialardi 2' di lettura Senigallia 20/10/2011 -

Le soluzioni individuate dalla Provincia di Ancona per la gestione dei rifiuti sul territorio sono ampiamente condivisibili e avranno il pieno sostegno del Comune di Senigallia.



La scelta di non realizzare impianti direttamente nel capoluogo, oltre a essere ampiamente motivata, non deve assolutamente essere interpretata come uno smacco, poiché è ormai tempo di andare al superamento dei due consorzi esistenti – Conero Ambiente e CIR33 – e guardare con rinnovata mentalità a poli impiantistici che siano a tutti gli effetti provinciali. Se poi un’altra parte del territorio risulta più idonea e disponibile a farsi carico del problema degli impianti, essendo dotata di un’area urbanisticamente compatibile e di un progetto già approvato senza contenziosi aperti, non c’è proprio alcun motivo perché Ancona debba esserne delusa. Bisogna dunque guardare assieme con fiducia alle scelte già annunciate dalla Provincia di servirsi dell’impianto di Corinaldo e in prospettiva di quello di Maiolati, con la disponibilità dei relativi Comuni.

Questo sistema rappresenterà una soluzione ideale per tutti gli enti locali: non servirà soltanto un pezzo di territorio, ma svilupperà sotto una regia unica tutti gli impianti che risulteranno necessari. Se d’altra parte vi sono stati in passato ambiti che hanno messo a disposizione le proprie aree per realizzarvi discariche, certamente molto meno appetite, ora che i fondi a disposizione sono limitati e viviamo un periodo di forte crisi è necessario realizzare gli impianti provinciali dove essi realmente servono e possono vedere la luce in tempi rapidi, evitando progetti di più ardua fattibilità che potrebbero risolversi in drammatici sprechi. Abbiamo dunque l’opportunità di poter accedere a fondi FAS che permetteranno di realizzare a Maiolati un impianto di assoluta qualità per il trattamento del secco, da utilizzare in sinergia con quello per l’umido di Corinaldo e con i FORSU (frazione organica del rifiuto solido urbano) che la Multiservizi potrà realizzare nei propri impianti? Ebbene, credo razionalmente che tutti dovrebbero essere soddisfatti.


da Maurizio Mangialardi
sindaco di Senigallia




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-10-2011 alle 15:49 sul giornale del 21 ottobre 2011 - 663 letture

In questo articolo si parla di maurizio mangialardi, rifiuti, politica, ancona, sindaco, gestione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qC5





logoEV