statistiche accessi

x

Centro Ambiente: sabato il taglio del nastro

2' di lettura Senigallia 20/10/2011 -

Un nuovo centro ambiente per sostenere l'aumento della raccolta differenziata e raggiungere l'obiettivo sancito dall'Unione Europea del 65% entro il 2012. Pena pesanti sanzioni economiche. Dovrebbe dare un contributo determinante dell'incrementare l'attuale e già buono risultato del 60% di differenziata la nuova struttura che sarà inaugurata sabato alle 17.



Il Centro Ambiente è stato realizzato nell'area adiacente il mattatoio, all'intersezione di un nodo viario strategico dato dalle due bretelle complanari. “Il nuovo centro ambiente per il recupero del secco oggi risponde alle esigenze del nostro territorio ma in futuro potrà assolvere un ruolo di messa in rete con altri comuni -spiega il sindaco Maurizio Mangialardi- l'obiettivo è quello di arrivare al 65% di differenziata entro il 2012. Ma non solo. Chi conferisce i rifiuti nel Centro Ambiente avrà una riduzione della Tarsu pari a 26 centesimi al chilo fino ad un massimo di 50 euro l'anno”.

Il Centro Ambiente, che si affianca al centro già esistente a Sant'Angelo, non effettua servizio di ritiro degli ingombranti a domicilio (per cui il riferimento resta Sant'Angelo) ma è organizzato per ricevere direttamente i rifiuti dalle utenze private. “Nel centro potranno essere conferiti rifiuti quali plastica, vetro, carta, legno, metalli, potature, calcinacci, ingombranti, indumenti usati e oli esausti -sottolinea l'assessore alla Città Sostenibile Gennaro Campanile- all'ingresso del Centro Ambiente ci saranno delle pese per verificare la quantità di rifiuti conferita e gli addetti lasceranno ai cittadini un apposito certificato per lo sconto sulla Tarsu”. La struttura è stata realizzata con un contributo regionale pari a 200 mila euro in aggiunta ad ulteriori 54 mila euro stanziati dal Comune.

“Il centro ambiente è diviso in due aree, una per gli addetti ai lavori di 1.200 metri quadri e un'altra con 12 maxi contenitori per la differenziata -aggiunge l'assessore ai lavori pubblici Maurizio Memè- all'ingresso è situato un box office con pesa e presto ne verrà posizionata un'altra per gli autoveicoli. Esternamente c'è un parcheggio di 1.800 metri quadri”. Il centro sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30, il martedì e il giovedì anche dalle 14 alle 17 e il sabato dalle 8,30 alle 12. Al taglio del nastro saranno presenti oltre al sindaco Mangialardi anche la presidente della Provincia Patrizia Casagrande e l'assessore regionale all'ambiente Sandro Donati.






Questo è un articolo pubblicato il 20-10-2011 alle 23:55 sul giornale del 21 ottobre 2011 - 1458 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, centro ambiente

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qFe





logoEV