statistiche accessi

x

Calcio Uisp: serie A, il Vallone allunga, in serie B Monsano solo al comando

4' di lettura Senigallia 19/10/2011 -

Dopo il primo pari stagionale, riprende la marcia, anzi la corsa il Real Vallone, che supera all’inglese nel superclassico il Cicli Cingolani (2-0) ed allunga a +3 al primo posto della serie A Uisp, posizione che i biancorossi comunque vada riusciranno a mantenere anche dopo il turno di riposo imposto dal calendario.



L’ennesima prova di forza della formazione di Rossetti parte ancora una volta dalla difesa di granito, che porta a 400 minuti l’imbattibilità della propria porta. Il resto, stavolta, lo fa Simone Moschini, che piazza in avvio di ripesa la doppietta che stende la formazione ostrense, ora in piena zona retrocessione. Non riesce a tenere la marcia del Real Vallone il Passo Ripe che, nel rocambolesco match di Roncitelli con il Borgo Molino, non va oltre il 3-3, lasciandosi rimontare il doppio vantaggio iniziale firmato nel primo tempo da Enrico Cerioni e Daniele Cercaci.

Il Borgo, coriaceo come da tradizione, nel giro di 4 minuti ritrova la parità nel secondo tempo con Federico Romagnoli e Claudio Messersì. I biancazzurri hanno la forza per scappare ancora con il penalty trasformato da Cerioni, ma la truppa di Magrini, dal suo canto, ha ancora una volta la forza per una nuova rimonta, che Giovanni Patonico riesce a coronare a meno di un quarto d’ora dal fischio finale. Ne approfitta allora il Roncitelli, con l’ennesimo finale perfetto, per violare il terreno del fanalino di coda Capanna (1-2) ed issarsi al secondo posto in compagnia dei ripesi di Bonvini. La Capanna parte forte col solito gol di Severini (stavolta dal dischetto), nel secondo tempo è ancora un rigore (realizzato da Enrico Barucca) a sancire il pari. Il finale, però, è ancora una volta “terra” giallorossa: al 4’ di recupero infatti Enrico Barucca trova il guizzo che vale il secondo gradino del podio. Procede a strappi l’Atletico Ripe, che sul proprio campo si lascia inchiodare sul 2-2 dall’Acli Casine. Accade tutto nella ripesa: al 2’ Davide Franceschetti firma il vantaggio ostrense, Francesco Tarsi gli fa eco un quarto d’ora appresso, prima del finale-thrilling.

Al 1’ di recupero infatti Claudio Di Tocco realizza quello che sembra essere il gol partita per la banda-Biagetti: già, sembra, perché non passano 60 secondi che il veterano Simone Senesi salva sul filo di lana i biancorossi. Non riesce più a vincere l’Amatori Marzocca, cui non basta la propria ultima linea che, contro il Cibarya, incassa al 3’ ad opera di Stefano Muscoloni il secondo gol del proprio campionato. Andrea Argentati rimedia in chiusura di frazione e finisce così 1-1, dopo una ripresa senza sussulti. Torna invece a vincere (non lo faceva dall’esordio) il Real Suasa, che fa suo, sul terreno amico, lo scontro salvezza con il Castel Colonna (3-2). Partono bene gli ospiti, che passano subito con Roberto Pandolfi, i castelleonesi mettono la freccia con Diego Lorenzetti e Daniele Tenti, ma “Pillo” Pierpaoli firma subito il 2-2, una parità che regge fino al 79’, quando ancora Diego Lorenzetti realizza il gol da tre punti.

In serie B finisce senza vincitori né vinti il big-match tra Monsano e San Silvestro (1-1, con botta e risposta tra Patrick Abritta e Yuri Tassi), risultato che consente all’Avis Monsano di balzare in vetta da solo, approfittando del turno di pausa dell’Atletico Panelli. Sale al secondo posto anche il Portone, che espugna la tana della Marina Pro Cesano (1-2): non basta ai cesanensi il gol-sprint di Alex Londei, perché Lorenzo Laudisio e Gabriele Santolini confezionano il secondo successo stagionale dei biancorossi. Arriva alla quarta di campionato la prima vittoria del Sant’Angelo, che espugna il campo dell’Amatori Arcevia (0-1) con la rete di Nicolò Mancini nei primissimi minuti di gioco. Finisce 1-1 tra Ribeca 87 (al terzo pareggio di stagione) e San Marcello: nel giro di 3 minuti Alessandro Ferretti e Tommaso Giorgetti lasciano esattamente le cose come si trovano.

Intanto questo week-end iniziano i campionati regionali, con sei nostre portacolori impegnate nei tre tornei: nel primo succoso antipasto di Coppa Marche, buon punto esterno dell’Atletico Senigallia, che impone il 2-2 a domicilio dell’Fc United Fossombrone. Come ogni venerdì, dalle ore 19.10 ed in replica alle 23.00, sui 95.2 Mhz di Radio Duomo Senigallia in Blu, d'Altro Calcio è anche trasmissione radiofonica, con news, curiosità, interviste e approfondimenti sull'ultima giornata calcistica. Trasmissione radiofonica in diretta streaming anche su www.daltrocalcio.it. Ulteriori approfondimenti sono disponibili in anteprima sulla pagina fan ufficiale di Facebook D'ALTRO CALCIO, con risultati, commenti, tabellini e news.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-10-2011 alle 20:04 sul giornale del 20 ottobre 2011 - 1053 letture

In questo articolo si parla di uisp, sport, calcio, d'altro calcio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qBT





logoEV
logoEV