x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

articolo
Sesta classe alla Marchetti: il preside Cerqueti, 'Pronti dopo il ponte dei Santi'

2' di lettura
957

Vinicio Cerqueti

La sesta classe dell'Istituto Comprensivo Marchetti sarà operativa al massimo al rientro dal ponte dei Santi. L'Ufficio Scolastico Regionale ha dato seguito all'ordinanza emessa dal tribunale amministrativo regionale con cui è stato accolto il ricorso presentato da quattro coppie di genitori di bambini disabili per il mancato riconoscimento di una prima classe in più.

Nonostante i 141 iscritti il Ministero aveva assegnato alla Marchetti un organico docenti sufficiente soltanto per la costituzione di 5 prime classi, di cui 4 con al proprio interno dei portatori di handicap. E questo in contrasto con la legge che stabilisce che, in presenza di alunni disabili, vanno rispettati precisi limiti di 25 alunni per classe e di 20 in presenza di un bambino con handicap grave.

A nulla erano valse le proteste della stessa scuola Marchetti anche in sede di Ufficio Scolastico Regionale. E così l'anno scolastico è iniziato con le famigerate “classi pollaio” fino alla sentenza di venerdì scorso con cui il Tar ha accolto il ricorso presentato dai genitori tramite lo studio legale Lucchetti di Ancona.

“I genitori ma la scuola tutta è ampiamente soddisfatta per l'esito del ricorso al Tar -commenta il dirigente scolastico Vinicio Cerqueti- si tratta di un risultato che ci consente di lavorare meglio e soprattutto di mettere i nostri ragazzi nelle condizioni di studiare e vivere meglio la scuola. Quello che ci piace sottolineare è che i genitori dei ragazzi disabili hanno scelto la strada di diritto, che riconosce il valore delle istituzioni. Il percorso intrapreso tramite il Tar conferma un atteggiamento coerente e composto che ha avuto piena fiducia nelle istituzioni”. Il preside assicura che per gli alunni che andranno a confluire nella sesta classe non ci saranno assolutamente disagi, considerando che l'anno scolastico è comunque iniziato.

“Fin dall'inizio abbiamo messo in conto l'eventualità che il Tar accogliesse il ricorso e così la didattica è stata strutturata in tal senso -sottolinea Cerqueti- in queste settimane abbiamo creato momenti comuni fra tutti gli alunni che hanno avuto modo di conoscersi. Realisticamente parlando al massimo al rientro dalle vacanze per il ponte di Santi credo proprio che la sesta classe sarà operativa a tutti gli effetti”.



Vinicio Cerqueti