x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Progetto Atm, al Musinf l'archivio fotografico del territorio marchigiano

1' di lettura
518

archivio fotografico del territorio marchigiano

Senigallia Città della Fotografia si sta arricchendo di un nuovo importante archivio fotografico. Si tratta dell’Archivio fotografico del territorio marchigiano, la cui sigla è ATM. Preannunciandone la prossima disposizione on line, sul sito del Musinf, l’assessore alla cultura, Stefano Schiavoni, il prof. Bugatti, direttore del Musinf e Giorgio Pegoli, coordinatore del corso di fotogiornalismo, hanno ricordato che gli allievi ed i docenti del corso base di fotografia hanno raccolto e stanno raccogliendo, per una pubblicazione promossa dalla Provincia di Ancona, immagini delle città e dei territori.

Nell’ambito del rinnovamento in corso del sito del Musinf, queste immagini, saranno disposte on line, insieme a quelle dei più affermati fotografi italiani, che si sono occupati dell’immagine delle campagne, dei centri urbani e delle marine delle Marche. La raccolta delle immagini per la Provincia di Ancona è stata coordinata da Francesca Cenciarini con la collaborazione di Patrizia Lo Conte.

Molte sono le adesioni al progetto archivistico ATM già pervenute al Musinf da parte di operatori della fotografia, a partire da Lovesio, Pegoli, Tortelli, Ferro, Papa, Napolitano, Mandolini, Trani, Marchini. Nella documentazione delle città della Provincia di Ancona, verranno, tra l’altro, poste on line sul sito del Musinf fotografie di: Federica Ruggeri, Alberto Polonara, Carlo Cavalletti, Giuseppe Boschetti, Luigino Priori, Mauro Ricci, Francesca Cenciarini, Stefania Ronchini, Walter Ferro, Paolo Mancini, Vincenzo Mollaretti, Anna Mancini, Roberto Franceschini, Letizia Palazzesi, Patrizia Lo Conte, Marco Mandolini, Rolando Catalani, Anna Mencaroni, Paolo Catalani, Giovanni D’Eboli.



archivio fotografico del territorio marchigiano