Confartigianato: fare impresa con una chiavetta USB, un'opportunità per i giovani

Non arrendersi alla logica del declino e trovare opportunità di lavoro. Sono quasi 600 le aziende artigiane iscritte all’Albo in provincia di Ancona nei primi sei mesi, moltissime create da giovani.
Nonostante il delicato contesto economico e di crisi occupazionale, questi dati confermano che il tessuto imprenditoriale locale mantiene la sua vitalità. Dobbiamo monitorare questa situazione, ha detto il presidente della Confartigianato provinciale di Ancona Valdimiro Belvederesi, e verificare che la crescita complessiva del numero delle aziende, oltre che testimoniare quella voglia di fare impresa che ha sempre caratterizzato la nostra provincia, contribuisca alla creazione di nuove opportunità di occupazione . Va in questa direzione l’iniziativa di Confartigianato “ Fare impresa” presentata nel corso di una conferenza stampa presso il centro direzionale Confartigianato ad Ancona, al quale hanno preso parte il segretario della Confartigianato provinciale Giorgio Cataldi, il responsabile marketing Marco Pierpaoli, Andrea Rossi responsabile della formazione, Daniela Larice dell’Ufficio Scuola della Confartigianato.
L’iniziativa ha come obiettivo quello di coinvolgere giovani e non, disoccupati ma non solo, che vogliono approfondire le tematiche e le opportunità dell’avvio d’impresa o che hanno già un’idea imprenditoriale nel cassetto che vorrebbero realizzare. Inoltre per avvicinare i giovanissimi alle opportunità dell’imprenditoria Confartigianato ha realizzato uno strumento tecnologico interattivo. Una chiavetta USB, ovvero un dispositivo digitale, tascabile, di immediata consultazione. E’ una delle azioni del progetto Confartigianato che avvicina mondo della scuola e del lavoro. 15 le scuole della provincia coinvolte.
La chiavetta, ha ricordato l’imprenditore Andrea Dini che l’ha realizzata, guiderà gli studenti nella creazione della loro impresa virtuale. La migliore idea verrà premiata. 370 studenti coinvolti per altrettante idee di impresa. Confartigianato si impegna a fornire tutte le informazioni su obblighi, adempimenti, opportunità e garantisce un’assistenza a trecentosessanta gradi per chi vuole aprire una piccola impresa, nella consapevolezza che il momento è difficile per tante persone e che anche dall’ auto imprenditorialità può arrivare una risposta alla carenza o alla perdita di posti di lavoro. Inoltre con una serie di assemblee capillarmente organizzate sul territorio a partire da questa settimana (il calendario completo su www.confartigianato.an.it) Confartigianato incontrerà gli aspiranti imprenditori ma anche i cassaintegrati o chi è alla ricerca di un posto di lavoro e vuole diventare imprenditore di se stesso. Gli operatori di Confartigianato illustreranno opportunità e modi e anche le agevolazioni che l’Associazione ha predisposto per aiutare chi voglia fare impresa ( tutor d’impresa per accompagnare passo passo la nascita dell’azienda, realizzazione del piano marketing e business plan, credito agevolato per start up d’impresa).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-10-2011 alle 16:02 sul giornale del 19 ottobre 2011 - 655 letture
In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, ancona
L'indirizzo breve
https://vivere.me/qzm