statistiche accessi

x

Addio a Pierino Osimanti, storico custode dello Stadio

Pierino Osimanti 1' di lettura Senigallia 17/10/2011 -

Si sono svolti lunedì mattina nella Chiesa del Portone i funerali di Pierino Osimanti, per oltre trent'anni custode dell'allora stadio “comunale” di Senigallia. Aveva 79 anni e tutti quelli che dalla fine degli anni '60 alla fine degli anni '90 passavano per lo stadio conoscevano Pierino.



“In tanti lo ricorderanno per avergli portato il pallone di cuoio da ricucire o le scarpette rimaste senza tacchetti perchè in questo mestiere Pierino era rimasto l’ultimo di una lunga dinastia -racconta il presidente del Panathlon Paolo Pizzi- . Un episodio su tutti viene associato a Pierino. La sua assoluta abnegazione raggiunse l’apice quando venne negato il campo al Torino allenato da Radice con giocatori come Dossena, Junior, Zaccarelli e altri ancora. Il campo non era accessibile per la neve caduta ma lui non si diede per vinto e alla fine ebbe ragione. Indimenticabile è anche il suo viso gongolante quando Sacchi, con il Milan di Baresi, Maldini e Van Basten, si allenò sul nostro campo facendo i complimenti per l’ottimo manto erboso. Croce e delizia di tanti giocatori, allenatori e dirigenti, in particolare della Vigor, che dovevano sottostare alle sue indicazioni spesso raggirate in un continuo gioco a nascondino”.

Per tutti Pierino è stato un uomo al servizio della collettività e dello sport in maniera genuina e responsabile. “La sua casa -aggiunge Pizzi- per tanti anni, è stata la Stadio, fin da quando spargeva segatura sotto le porte e ad ogni ora era lì pronto a fare il suo dovere. A nome di tutti gli sportivi, grazie Pierino”.






Questo è un articolo pubblicato il 17-10-2011 alle 22:15 sul giornale del 18 ottobre 2011 - 1215 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli, Stadio Bianchelli, pierino osimanti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qu3