statistiche accessi

x

PD: 'Il governo deve fare serie politiche industriali. Strategica la cantieristica'

Partito Democratico 2' di lettura Senigallia 15/10/2011 -

Il Paese deve tornare a fare serie politiche industriali, esattamente come richiesto dal Presidente Napolitano. In particolare nel settore della cantieristica navale dove è emblematica quanto dura la crisi di Fincantieri. Il decreto sviluppo, da questo punto di vista, può essere l'occasione per il rilancio della cantieristica, una delle eccellenze del Paese. Sorprende - affermano i Democratici - la decisione dell'Ad di Fincantieri di disertare l'incontro previsto per stamani in Regione tra azienda e sindacati.



“Il PD – conferma il Segretario provinciale Emanuele Lodolini – conferma l' impegno ad ogni livello. In città, in Provincia e in Regione. Ma anche a Roma grazie al lavoro e all’attenzione costante per lo stabilimento dorico Fincantieri delle sen. Amati e Magistrelli. Anche ieri una delegazione del PD provinciale composta dalla sen. Silvana Amati, dal consigliere regionale Gianluca Busilacchi ha partecipato a una riunione promossa dal PD nazionale alla presenza di Stefano Fassina responsabile del Dipartimento economico.

Presente all’incontro PD il Sindaco Gramillano. Confermiamo il nostro impegno anche al Parlamento europeo, dove abbiamo fatto e continueremo a fare la nostra parte per la cantieristica. Il 29 ottobre ne riparleremo anche con l’eurodeputata Debora Serracchiani che sarà in provincia nell’ambito di una serie di incontro verso la manifestazione nazionale PD del 5 novembre a Roma”. Per i Democratici serve, però, la massima sinergia. Pertanto anche il Governo deve dimostrare di saper sostenere gli interessi nazionali, sia in sede Ue sia varando al più presto misure di rilancio per il settore. Come Pd abbiamo avanzato da tempo al Governo proposte di merito che consentirebbero a Fincantieri di superare la crisi di commesse. Proponiamo di rifinanziare la legge per la rottamazione dei traghetti e delle navi merci che nel Paese superano anche gli 80 anni di età, di costruire le navi “mangia petrolio” per le quali giace in Parlamento una nostra proposta di legge, di avviare un tavolo tecnico per la progettazione di navi di nuova generazione ecocompatibili e a basso consumo energetico.

Tramite i nostri Parlamentari chiediamo quindi al Governo di considerare le nostre proposte come una possibile e concreta via d’uscita dalla crisi di Fincantieri che non merita di essere abbandonata al proprio destino, come non vanno dimenticate altre importanti realtà industriali che possono costituire la leva per la crescita dell’economia nazionale, come in passato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-10-2011 alle 16:51 sul giornale del 17 ottobre 2011 - 464 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico, ancona, pd, cantieristica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qrY





logoEV
logoEV
logoEV