statistiche accessi

x

'Educando al fiume', successo del convegno

Convegno 'Educando al fiume' 1' di lettura Senigallia 16/10/2011 -

Recupero dell'identità del fiume, del suo valore naturalistico e della sua fruibilità anche nell'ambito dell'educazione ambientale. Oltre un centinaio gli alunni che hanno partecipato al convegno “Educando al fiume - Il ruolo e l'importanza della didattica ambientale nelle scuole”, organizzato dall'associazione Confluenze, venerdì scorso, alla Rotonda a Mare di Senigallia.



Ospite d'eccezione Francesco Petretti, naturalista e divulgatore della trasmissione “Geo&Geo”, in onda tutti i giorni su Rai 3. L'iniziativa ha concluso le attività didattiche lungo il fiume Misa svolte dall'associazione Confluenze, nell’ambito del P.O.F.T., in collaborazione con Provincia di Ancona, Comune di Senigallia, Coop Adriatica, Studio naturalistico Diatomea ed Amici del Molo.

Dopo il saluto della autorità, Marcello Mariani, assessore all'ambiente della Provincia di Ancona, Maurizio Mangialardi, sindaco di Senigallia, e Gennaro Campanile, assessore all'ambiente del Comune di Senigallia, sono intervenuti Silvano Paradisi, di Coop Adriatica, Luciano Montesi, dell'associazione Confluenze, Massimo Sbriscia, dirigente settore e valorizzazione dell'ambiente della Provincia di Ancona, Amelia Mariotti e Loredana Bruni, coordinatrici P.O.F.T., Mauro Mencarelli, dello Studio naturalistico Diatomea. Il convegno si è concluso con la premiazione delle classi della scuola Belardi di Marzocca che parteciperanno ad una puntata di “Geo&Geo”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-10-2011 alle 12:12 sul giornale del 17 ottobre 2011 - 1206 letture

In questo articolo si parla di attualità, convegno, rotonda a mare, Confluenze, francesco petretti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qsI





logoEV
logoEV
logoEV