statistiche accessi

x

Giornata dell'indignazione, da Senigallia quattro pullman per la manifestazione a Roma

Smutandata 1' di lettura Senigallia 13/10/2011 -

Una mobilitazione straordinaria è quella che sta crescendo a Senigallia e nelle Marche verso la giornata dell'indignazione globale.



Dopo l'occupazione di Confindustria e la contestazione al progetto del rigassificatore e dopo la "smutandata" in piazza Roma, siamo ormai a ridosso della grande giornata di mobilitazione contro le politiche di austerità della BCE e dei governi nazionali ad essa obbedienti. Con una speranza in più, che il quasi ventennio berlusconiamo possa vedere con il voto di fiducia la sua fine. Sono circa venticinque i pullman pronti a partire per Roma e dei quali quattro solo da Senigallia. Parliamo di circa 230 nostri concittadini tra studenti medi e univesitari, precari, operai, insegnanti, disoccupati. Una mobilitazione che in città ha pochi precedenti, soprattutto perchè organizzata da una rete di soggetto sociali, sindacali e di movimento senza alcun aiuto dei partiti politici.

Come Uniti Contro la Crisi non possiamo che dirci felicemente stupiti per la grande partecipazione e il consenso trovato. Ora siamo pronti per partire per Roma, sapendo che il 15 ottobre - qualsiasi cosa accada in piazza - sarà per noi solo l'inizio di una scommessa: quella di costruire una mobilitazione permanente nella nostra città e nella nostra regione fondata su quattro pilastri esenziali: municipalizzazione della rete idrica, difesa del lavoro dalla Fincantieri a tutte le aziende in crisi, blocco del rigassificatore, organizzare le lotte dei precari. Per chiuque volesse ancora partecipare i pullman da Senigallia partiranno sabato 15 ottobre alle ore 8 dalla stazione ferroviaria. Il costo è di 15 euro andata e ritorno con prenotazione obbligatoria al 3331295984.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2011 alle 16:33 sul giornale del 14 ottobre 2011 - 1871 letture

In questo articolo si parla di attualità, roma, manifestazione, Uniti contro la crisi, indignazione e piace a Enea_Bartolini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qm1





logoEV
logoEV
logoEV