x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > CRONACA

articolo
Stradale: meno gli incidenti e ubriachi al volante. Molinelli, 'Siamo vicini ai cittadini'

2' di lettura
2327

paolo molinelli e maurizio massoni

E' stata un'estate di gran lavoro per il distaccamento della Polizia Stradale di Senigallia. Gli uomini del comandante Paolo Molinelli, coordinati dal dirigente del compartimento provinciale Maurizio Massoni, sono stati impegnati da giugno a settembre nella prevenzione alla guida in stato di ebrezza e la lotta alla somministrazione di alcolici nei locali pubblici, al controllo delle velocità eccessive sulla strada ma anche nella verifica dei trasporti alimentari per assicurare elevati standard di igiene e nel monitoraggio del trasporto di merci e di rifiuti.

Due i picchi di maggior lavoro per gli agenti della stradale in concomitanza del Summer Jamboree, ad agosto, e del Congresso Eucaristico Nazionale, a settembre. Le strategie operative della Polizia Stradale si sono focalizzate nella consueta e capillare presenza lungo le strade senigalliesi e della Provincia.

In quatto mesi con 323 pattugliamenti, la Stradale ha registrato un solo incidente mortale, a fronte dei 100 incidenti rilevati (-8% rispetto al 2010), con 90 feriti. I conducenti di mezzi incidentati risultati positivi al test alcolemico sono stati solo il 3,85%. 929 le infrazioni accertate: 9 per guida in stato di ebbrezza, 1 per sostanze stupefacenti, 363 per eccessiva velocità, 10 le patenti e 12 le carte di circolazione ritirate, 12 i fermi amministrativi eseguiti, e 11 i sequestri di mezzi. Con l'ausilio di mezzi speciali come autovelox o telelaser sono stati effettuati 11 controlli che hanno riscontrato 357 infrazioni mentre l'etilometro ha controllato 69 automobilisti di cui 9 sono risultati positivi.

“I dati rendono evidente lo sforzo in termini di risorse tecnologiche ed umane (venti sono gli agenti della Stradale di Senigallia ndr) -commenta il dott. Molinelli- per questo ringrazio i miei collaboratori, discreti nella loro attività e profondamente preparati. Ci tengo anche a sottolineare il rapporto positivo con la collettività. Cittadini e turisti hanno potuto trovare un solido punto di riferimento nel personale della Stradale, cui rivolgersi in ogni caso, per richieste, soccorsi, informazioni, chiarimenti e dubbi”. “Il nostro obiettivo non è colpire e sanzionare -precisa il dott. Massoni- ma quello di prevenire le infrazioni per cui il nostro approccio sarà sempre preventivo”.



... paolo molinelli e maurizio massoni


paolo molinelli e maurizio massoni