statistiche accessi

x

'Orientagiovani at work', appuntamento a Senigallia

confindustria generico 2' di lettura Senigallia 08/10/2011 -

Sono già 750 gli studenti che insieme ai loro docenti hanno confermato la loro presenza al Teatro La Fenice di Senigallia il prossimo martedì 11 ottobre a partire dalle ore 9,30 in occasione della tradizione giornata di orientamento organizzata dal sistema Confindustria. Quest’anno per la prima volta l’evento viene organizzato congiuntamente da Confindustria Ancona e Confindustria Pesaro Urbino.



‘Orientagiovani at work – Nessun mare tra il dire e il fare’, questo è il titolo della mattinata dedicata ai ragazzi delle scuole superiori delle province di Ancona e Pesaro Urbino. Nell’ottica di un contatto sempre più stretto tra scuola, imprese e territorio, è importante l’acquisizione di un metodo scientifico e la capacità di applicarlo in un contesto produttivo reale. Il metodo scientifico proposto è quello del laboratorio, inteso non tanto come spazio fisico, quanto come forma mentis : è il luogo in cui si cerca di colmare lo spazio tra il dire e il fare; il luogo in cui si cerca di trovare risposte concrete, costruendo conoscenze e competenze nell’allievo. Il programma della mattinata prevede i saluti da parte del direttore di Confindustria Ancona Filippo Schittone e del Direttore di Confindustria Pesaro Urbino Salvatore Giordano . Seguirà un talk show interattivo tra il modo dell’impresa e quello scolastico, condotto da Alvin , Dj di Radio Arancia Network durante il quale interverranno alcuni imprenditori: Diego Boinega, M.D. INTERNATIONAL di Fermignano (PU), Giovanna Sperandio del Gruppo FAB di Gallo di Petriano (PU), Enrico Loccioni del Gruppo AEA di Angeli di Rosora (AN) e Diego Mingarelli della Diasen di Fabriano (AN). Per concludere uno spettacolo dal titolo “Nessun mare tra il dire e il fare” a cura del Gruppo Musicaparole.

La Giornata Nazionale Orientagiovani è l’evento che ogni anno Confindustria, nell’ambito del suo impegno per l’orientamento, dedica all’incontro tra gli imprenditori e i giovani. Ogni anno in ogni provincia italiana, le associazioni industriali, in collaborazione con le scuole, centri formativi, università, offrono a studenti e insegnanti un’occasione per conoscere più da vicino il mondo dell’impresa e per avere indicazioni utili sulle scelte formative che possono favorire il successivo inserimento professionale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-10-2011 alle 18:19 sul giornale del 10 ottobre 2011 - 519 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, confindustria, orientamento

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qbA