Acli, terza passeggiata di solidarietà in favore dell'associazione Primavera

La zona A.C.L.I. di Senigallia, d’intesa con i circoli A.C.L.I. dei comuni di Corinaldo, Ostra e Senigallia, ha organizzato per domenica 25 settembre la 3’ Passeggiata di solidarietà; dopo le prime due edizioni di solidarietà al circolo “Fanin“ terremotato della città dell’Aquila, questa volta è stato un ritorno al prossimo vicinissimo, l'Ass. PrimaVera, che in umiltà e con generosa dedizione si dedica alle persone delle nostre contrade.
In un momento così socialmente travagliato e contrastato come quello che viviamo, è stato veramente opportuno tornare a riflettere su questa categoria etica che se per ora può ancora sembrare demodé, invece nel prosieguo più prossimo diverrà fondamentale per tutti. Una serie d’incontri nei circoli di Cannella, Pianello, Madonna del Piano e Scapezzano, hanno preceduto la manifestazione allo scopo di far conoscere l’associazione di volontariato e le motivazioni per cui hanno spinto le Acli ad effettuare questa iniziativa, inoltre i circoli si sono anche autotassati per collaborare e sostenere economicamente l’iniziativa. Provvedendo a dare massima divulgazione all’evento, inviando anche un messaggio a tutti i sacerdoti della Diocesi affinché dessero un breve accenno della manifestazione "3' Passeggiata di solidarietà " negli avvisi delle sante messe o attraverso i canali informativi delle loro parrocchie e invitato la popolazione a partecipare alla passeggiata di solidarietà, Il programma della 3’ Passeggiata della Solidarietà si è svolto fissando l'appuntamento ai partecipanti in due punti della città di Senigallia, alle ore 14.45 a nord, dalla pista ciclabile del Molinello; e alla stessa ora a sud dall'area coop delle Saline incontrandosi poi in Piazza Garibaldi (Duomo); i nostri assistenti Don Mauro Mattioli e Don Paolo Montesi ci hanno aiutato a pregare lungo i percorsi predisponendo canti e preghiere adatti a riflettere sulla solidarietà e la comunione fraterna.
L'assessore Gennaro Campanile si è unito ai partecipanti la passeggiata e in piazza della Garibaldi, all'inizio della tavola rotonda ha portato il suo personale saluto ribadendo l'importanza di tale iniziativa e portando anche il saluto del Sindaco Maurizio Mangialardi assente per motivi di salute. Alle ore 16 la tavola rotonda sul tema “ la salute mentale: tra spiritualità e laicità ” coordinata dal presidente di zona delle Acli Luigi Mencucci è stata arricchita dagli interessanti e stimolanti interventi degli oratori Dott. Pedrolli - Primario del dipartimento di salute mentale di Senigallia, illustrando il tema per la sua esperienza umana e concreta in una materia così delicata e particolare, il Dott.Andrea Lucantoni ponendo l’attenzione sul versante religioso e umano della questione, il Prof. Vittorio Luzietti, volontario dell’associazione PrimaVera, leggendo una testimonianza familiare, e illustrando le finalità dell’Associazione, Arcangelo Valeri membro nazionale delle Acli comunicando le varie esperienze e testimonianze acliste in materia di solidarietà.
Le note della banda “ S. Cecilia di Mondolfo" diretta dal maestro Cavallari hanno allietato la manifestazione con pezzi famosi e onorando i 150 anni dell’unità d’Italia ha terminato il proprio repertorio suonando l’inno di Mameli; i partecipanti alla manifestazione hanno poi assistito alla S. Messa celebrata in Cattedrale Basilica dal nostro Vescovo diocesano, mons. Orlandoni invitandoci specialmente all’omelia a continuare nell'opera di solidarietà e di comunione alla luce anche del 3' anno del Sinodo. Di qui, dopo l’invito a partecipare e a darne notizia nei propri ambienti abituali con appelli, locandine e manifesti pubblici abbiamo visto una larga partecipazione di popolo con l’impegno anche a raggiungere tutti coloro che frequentano i nostri circoli Acli. La Senigallia dei grandi eventi e dei grandi appuntamenti ha visto pertanto anche quest’anno il gesto della solidarietà che se supportato da un’intensa organizzazione si ripeterà anche nei prossimi anni. Ringraziando il comune di Senigallia che ha messo a disposizione le attrezzature, il nostro Vescovo di Senigallia Mons. Orlandoni, i nostri assistenti Don Mauro Mattioli e Don Paolo Montesi, il parroco del Duomo Mons. Giancarlo Cicetti, la sede nazionale delle Acli che ha inviato la mongolfiera, la sede prov.le e regionale delle Acli, e a quanti dirigenti e soci dei circoli Acli che hanno contribuito all’organizzazione e alla partecipazione alla manifestazione, cordialmente saluto e ringrazio tutti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-10-2011 alle 18:09 sul giornale del 10 ottobre 2011 - 546 letture
In questo articolo si parla di attualità, acli, solidarietà, associazione primavera
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/qbz
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"