statistiche accessi

x

Sciame di meteore, naso all'insù per ammirare le Draconidi

1' di lettura Senigallia 07/10/2011 -

L’Associazione Senigalliese di Astronomia organizza per sabato 8 ottobre alle ore 21.30 presso il piazzale della Chiesetta di Montedoro a Scapezzano un'osservazione pubblica per le Draconidi, sciame di meteore poco conosciuto.



Secondo le previsioni teoriche quest’anno la Terra transiterà nei pressi dei residui polverosi rilasciati dalla cometa Giacobini-Zinner . Per questo fenomeno ci si aspetta uno spettacolo affascinante: una scia o pioggia di meteore di circa 300 o 400 l’ora.

Sicuramente un’occasione da non perdere. Inoltre ci sarà una lettura della volta celeste con gli occhi delle antiche civiltà eseguita dal prof. Goffredo Giraldi ed una osservazione ai telescopi di Giove, della Luna, ecc. con il gruppo “Aristarco”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-10-2011 alle 15:54 sul giornale del 08 ottobre 2011 - 1189 letture

In questo articolo si parla di attualità, astronomia, scienza, associazione aristarco di samo, stelle cadenti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/p91





logoEV
logoEV
logoEV