statistiche accessi

x

Città Futura in Festa: la crisi economica, tra macroeconomia e s/bilanci comunali

La Città Futura 3' di lettura Senigallia 07/10/2011 -

Negli ultimi due giorni di festa si parlerà di economia e di politica: la crisi economica, le cause e le vittime, ma anche le possibili alternative. Scenari globali e locali: tante domande da fare ai docenti e ai nostri amministratori cittadini.



Inoltre la seconda edizione del “Festival a sei zampe”, e poi ancora buona musica, teatro, animazione per bambini, satira senigalliese e, come in ogni festa che si rispetti, buone cose da mangiare e da bere.

Programma di sabato 8 ottobre:

ore 16,30 -19,30

Animazione in piazza per i più piccoli con “I Forbicicchi” a cura di Enea Discepoli dello Studio Zelig

ore 17,30

La crisi economica: le cause e le vittime. Scenari per un’economia alternativa intervengono: Gianluca Goffi, ricercatore economico Giampaolo Pullini, Fiom Fincantieri Marco Manzotti, segretario provinciale CGIL Ancona Marzio Sorrentino, dirgente CNA Mauro Gallegati, docente di macroeconomia all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. (Gallegati, allievo di Hyman Minsky, collabora da più di 20 anni col premio Nobel americano Joseph Stiglitz)

Coordina: Roberto Primavera, presidente Verdi Senigallia

ore 20

Apertura stand gastronomici

ore 21,30

Spettacolo musicale a cura di Giuseppe Tomassini e il suo gruppo, a seguire Clownarchia spettacolo di clownerie contemporanee con Roberto Andolfi ed Enrico Marconi - Prosegue Sena Ridens, l’esposizione di vignettisti senigalliesi curata da Roberto Polverari.

Programma di domenica 9 ottobre:

ore 15

Festival a sei zampe “Per coppie di cani e padroni che si amano”

ore 16,30 -19,30

Animazione in piazza per i più piccoli con “I Forbicicchi” a cura di Enea Discepoli dello Studio Zelig

ore 17,30

Il progetto che avanza: Senigallia la Città Futura Maria Teresa Bianciardi e Marco Scaloni intervistano: Maurizio Mangialardi, il Sindaco Francesca Paci e Simone Ceresoni, gli Assessori Carlo Girolametti ed Enrico Pergolesi, i Consiglieri Comunali

ore 20

Apertura stand gastronomici

ore 20,30

Le coincidenze del 60 notturno Concerto tributo a Rino Gaetano Prosegue Sena Ridens, l’esposizione di vignettisti senigalliesi curata da Roberto Polverari.

Le coincidenze del 60 notturno propongono un repertorio interamente dedicato al compianto cantautore calabrese Rino Gaetano, scomparso prematuramente in un tragico incidente stradale il 2 giugno 1981. Nata nel 2003 a Sassoferrato la tribute band ha riscontrato subito un alto gradimento presso il pubblico dei locali dell'entroterra marchigiano. Degne di nota sono le apparizioni alle feste dell'uva e del vino che si tengono in estate nei centri storici di Pergola, Arcevia, Cerreto d’Esi, le rassegne musicali estive del Fabrianese. Nel 2007 hanno partecipato al v-day organizzato a Pesaro, mentre nel corso del 2009 si sono esibiti in Ancona in piazza Pertini e ad Agugliano. Infine si esibiscono regolarmente nei locali di Sassoferrato nelle sere di Natale, Pasqua e ferragosto di ogni anno. Il carattere ironico e sdrammatizzante dei testi, unito ad una varietà di arrangiamenti musicali (fedelmente eseguiti dal gruppo) che vanno dal reggae al rock anni '70, alle ballate, fino ai brani di estrazione più folkloristica e di tradizione meridionale, contribuiscono ad un ascolto piacevole e ballabile, ma che allo stesso tempo fanno ripercorrere la storia del bel Paese dal dopoguerra ad oggi, toccando spesso problematiche irrisolte e tematiche ancora attuali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-10-2011 alle 15:31 sul giornale del 08 ottobre 2011 - 689 letture

In questo articolo si parla di politica, La Città Futura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/p9O





logoEV
logoEV
logoEV