statistiche accessi

x

Taekwondo: Senigallia ospita i campionati regionali

Taekwondo 3' di lettura Senigallia 06/10/2011 -

Taekwondo, assieme a scherma, pugilato, lotta e judo, una delle cinque discipline di combattimento inserite sia nel programma dei Giochi Olimpici, sia in quello dei Giochi Giovanili, le Olimpiadi riservati ai giovani dai 14 ai 17 anni, che hanno celebrato la loro prima edizione nel 2010 a Singapore.



Nato cinquanta anni orsono in Corea, il Taekwondo si è diffuso in tutto il mondo tanto da essere praticato in 200 stati ed inserito nel programma di grandi eventi multisportivi, quali l'Universiade, i Giochi del Mediterraneo, i Giochi del Commonwealth, i Giochi Mondiali Militari, i Giochi Panamericani, i Giochi Asiatici ecc. La tradizione taekwondoistica delle Marche risale alla prima metà degli anni Settanta, quando il maestro Tonino Bonfitto aprì il Centro Taekwondo Pesaro, la prima società sportiva nella nostra regione. Da allora il movimento sportivo creato attorno a questa disciplina, gestita ed organizzata dalla Federazione Italiana Taekwondo (FITA), unico organismo nazionale riconosciuto dal CONI, è cresciuto costantemente in termini di società sportive affiliate ed atleti tesserati, ma la vocazione marchigiana in questo sport è stata da sempre l'organizzazione delle gare di combattimento; dal 1982 ad oggi, si sono infatti disputati 29 campionati regionali, 5 campionati italiani e 6 tornei internazionali.

I prossimi sabato 8 e domenica 9 ottobre 2011, si celebrerà la 30ª edizione di questo atteso appuntamento agonistico marchigiano, che viene organizzato dal Comitato Regionale Marchigiano della Federazione Italiana Taekwondo (per informazioni e comunicazioni consultare il sito www.taekwondowtfmarche.it), in collaborazione con la società sportiva All Blacks Taekwondo Team di Senigallia: per tale evento sono stati richiesti i patrocini agli enti più rappresentativi, quali la Regione Marche, la Provincia di Ancona, il Comune di Senigallia, nonchè al comitato regionale del CONI. "E’ per noi una grande soddisfazione – sottolinea il presidente della società Massimo Bonafedeconsiderato che la data è stata scelta per consentire un valido test agonistico, soprattutto per le cinture nere, che dal 4 al 6 novembre saranno a Catania per il campionato italiano di serie A. Non nascondiamo -conclude- che dietro ci sia stato un grande lavoro, ma crediamo che gli sforzi verranno ripagati dalla presenza di circa ottanta società italiane tra le più forti a livello nazionale".

È inoltre da considerare che, essendo il campionato marchigiano una gara di calendario federale, la partecipazione è aperta, secondo la normativa vigente, a tutte le società sportive italiane, in questo caso favorite dalla centralità geografica e agevolate dalle infrastrutture logistiche delle Marche (nello specifico, di Senigallia). La città di Senigallia, situata sulla costa adriatica, al centro della regione Marche e conosciuta per la sua “spiaggia di velluto” e per il suggestivo centro storico, ben si presta a proporsi nuovamente quale sede di svolgimento di grandi eventi taekwondoistici, soprattutto considerando che già è rinomata sotto questa veste, avendo ospitato due campionati italiani (nel 2001 e nel 2002), nonchè tre tornei internazionali nel 2003, 2004 e 2005. "L'obiettivo per il prossimo anno è ospitare i Campionati nazionali cadetti di Taekwondo"-sottolinea l'assessore allo sport Gennaro Campanile.

Gli incontri si svolgeranno presso il palasport comunale di via Capanna, dove verranno allestiti tre campi di gara, con la presenza di trenta operatori, tra arbitri e giudici, a gestire tutta la gara, che disputerà gli incontri della classe Seniores (18-35 anni) il sabato e quelli della classe Juniores (14-17 anni) la domenica. A questa gara si sono iscritti quasi 500 atleti, in rappresentanza di 74 squadre, ai quali si aggiungono tecnici, dirigenti, accompagnatori e sostenitori, per cui l'Associazione Alberghi e Turismo, che gestirà le prenotazioni, prevede di superare con facilità le mille presenze, smistati tra i vari hotels convenzionali e l'hotel Holiday Inn Express, che per la vicinanza al palasport comunale, fungerà da sede organizzativa per le operazioni preliminari alla gara (controllo peso, registrazione squadre, meetings tecnico-arbitrali ecc.).


da All Blacks Taekwondo Team Senigallia




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2011 alle 23:55 sul giornale del 07 ottobre 2011 - 2240 letture

In questo articolo si parla di sport, taekwondo, senigallia, campionato regionale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/p4p





logoEV
logoEV
logoEV