statistiche accessi

x

Polveri sottili: torna il blocco del traffico e sarà ancora più restrittivo

polveri sottili 2' di lettura Senigallia 06/10/2011 -

Senigallia si prepara ad una nuova stagione di blocco totale del traffico. E' fissata per la terza settimana di ottobre l'introduzione delle nuove normative regionali che ripropongono ferree limitazioni alla circolazione stradale e alle emissioni di agenti inquinanti nell'atmosfera nel tentativo di limitare il dilagare delle polveri sottili. Un fenomeno che la spiaggia di velluto, specie nei mesi autunnali e invernali, proprio non riesce a debellare.



E già lo scorso inverno, nei tre mesi di entrata in vigore del provvedimento, si erano alzate numerose proteste, soprattutto da parte delle associazioni di categoria. “Il provvedimento regionale per quanto ci riguarda sarà ancora più restrittivo perchè interesserà tutto il territorio comunale e non solo la statale -anticipa il sindaco Maurizio Mangialardi- faremo tutto quello che è necessario per contrastare le polveri sottili anche se ribadisco che i provvedimenti vanno sempre adottati in un contesti di area vasta o sono inutili”.

Il provvedimento ripropone il fermo di tutti i veicoli diesel pre-euro, euro 1 e 2 senza filtro antiparticolato, veicoli commerciali leggeri fino a 3,5 tonnellate diesel pre euro ed euro 1 e 2 senza filtro e tutti i veicoli commerciali pesanti diesel pre euro ed euro 1 e 2, nonché gli autobus urbani diesel pre euro, euro 1 e 2 senza filtro antiparticolato, gli autobus extraurbani diesel pre euro, euro 1 e 2, e i motocicli 2 tempi pre euro e i ciclomotori pre euro. Le industrie e le fabbriche dovranno ridurre le emissioni inquinanti del 10% e verranno abbassate le temperature dei caloriferi tra 18 e 20 °C sia negli edifici pubblici che privati. Problemi anche per i numerosi ristoranti con forno a legna che dovranno munirsi di un apposito filtro se vogliono continuare a lavorare. Ipotesi che rimettono le associazioni sul piede di guerra.

“Con le categorie economiche è in corso una trattativa -aggiunge il sindaco- e vedremo come si concluderà”. Stride con il blocco del traffico imposto dalla Regione il taglio del trasporto pubblico annunciato per i prossimi mesi. “Mi auguro che i tagli al chilometraggio non avvengano in maniera lineare -aggiunge Mangialardi- sarebbe scandaloso per una città come la nostra, già penalizzata nel trasporto pubblico”.






Questo è un articolo pubblicato il 06-10-2011 alle 23:55 sul giornale del 07 ottobre 2011 - 1525 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, polveri sottili, inquinamento, blocco del traffico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/p8d