comunicato stampa
Mamamia: per la stagione invernale arrivano De Gregori, Marracash, Brusco e Bandabardò


L'estate contrassegnata da grandissimi concerti si è appena conclusa, ma il Mamamia di Senigallia non si ferma mai e ha già realizzato un cartellone di eventi per l'autunno/inverno da fare invidia.
Si parte subito alla grande con Francesco De Gregori (sabato 22 ottobre) che dopo il tour estivo che ha riempito numerose piazze italiane, ha scelto il Mamamia per esibirsi insieme alla sua band. “Il Principe” dei cantautori italiani porterà a Senigallia il suo mix di folk, pop e rock arricchito da quell’inimitabile poetica popolare che l'ha reso un idolo per intere generazioni. Dopo l'apertura di stagione con il botto si cambia totalmente genere e via con il rap di qualità. Sabato 12 novembre arriveranno due cantanti famosi in tutta la nazione, ovvero Guè Pequeno (membro della storica crew Club Dogo) e Fedez (uno dei più brillanti rapper del momento nonostante i suoi 22 anni), voci ben note tra gli amanti del genere grazie alle numerosissime collaborazioni con artisti abituati a frequentare i piani alti della scena hip hop italiana. Il 26 novembre sarà invece la volta di Marracash, rapper ormai sulla cresta dell'onda da anni che recentemente sta spopolando con il suo nuovo videoclip King del rap, ottenendo milioni di visualizzazioni. Ancora grande hip hop e il 3 dicembre sarà Jake la Furia (altro membro dei Club Dogo) che insieme ai djs Don Joe e Shablo farà scatenare migliaia di giovani presentando l'album Thori e Rocce, successo del momento grazie a brani realizzati da artisti come Fabri Fibra, J-Ax, Marracash e tutti i migliori rap italiani in circolazione.
Spazio anche al rock alternativo e il 10 dicembre il palco del Mamamia ospiterà Marta sui tubi, band punk-folk italiana formatasi nel 2002 ma da subito apprezzata dagli amanti dell'indie rock grazie anche ai 4 album pubblicati molto apprezzati da critica e fans. Il 2012 apre con altri nomi di fama nazionale e il 5 gennaio arriverà Brusco, romano Doc famoso per il suo mix di reggae e rap che ha dato vita a molte crew nella capitale, ma anche per grandi successi radiofonici come Sotto i raggi del sole e Ti penso sempre. Il 21 gennaio spazio all'indie pop con Dente, altro cantautore italiano in attività dal 2006 ma già affermato grazie alle tante collaborazioni con artisti internazionali e i suoi testi capaci di mescolare ironia e malinconia con l'uso minimale delle strumentazioni. Il 28 gennaio altra band che non ha bisogno di presentazioni: Bandabardò, il gruppo fiorentino rock-folk nato nel 1993 e divenuto un must per gli intenditori del genere.
La Bandabardò ha ottenuto uno straordinario successo internazionale con vari tour in Spagna, Francia e Svizzera riempiendo piazze e collezionando numerosi premi e Manifesto, Sempre allegri e Se mi rilasso collasso sono solo alcuni brani che hanno segnato la storia del gruppo che ha fatto dell'amara ironia e della sovversione popolare la sua bandiera. Insomma, se il Mamamia questa estate ha concesso ben poco tempo per rilassarsi, il prossimo autunno/inverno non sarà da meno e la stagione dei grandi concerti è appena all'inizio. Questo, infatti, è solo un assaggio degli artisti che si alterneranno sul palco senigalliese e moli altri imperdibili concerti sono ancora in via di programmazione.

SHORT LINK:
https://vivere.me/p72