statistiche accessi

x

Ci vediamo in biblioteca: tornano gli appuntamenti del giovedì alla Bioblioteca Antonelliana

lettura 3' di lettura Senigallia 05/10/2011 -

Riprendono, dopo la pausa estiva, gli appuntamenti del giovedì alla Bioblioteca Antonelliana Ragazzi (via O.Manni, 1 - Foro Annonario). Fino alla fine di novembre, infatti, la Biblioteca accoglierà ogni giovedì i bambini dai 3 ai 7 anni per letture animate, giochi, laboratori e tante sorprese in compagnia di amici e di bibliotecari.



Dal giorno dell’apertura dello spazio della biblioteca dedicato ai ragazzi è andata sempre più crescendo la frequentazione di bambini, genitori e insegnanti, a dimostrazione del fatto che questo servizio va a soddisfare un’esigenza veramente avvertita nella nostra città.

“Ci vediamo in biblioteca”: è con questo passaparola che l’Antonelliana intende riproporre ai piccoli lettori un appuntamento settimanale fisso, con animazioni rivolte soprattutto ai più piccoli, accompagnandoli alla scoperta dei tanti libri a loro disposizione che affollano gli scaffali dei nuovi spazi inaugurati il 20 marzo scorso.
Gli incontri, riservati a un massimo di 15 bimbi, si terranno il giovedì dalle 17 alle 18,30 e saranno animati dai bibliotecari dell’Antonelliana e dagli operatori della 3 Effe, Società Cooperativa Sociale onlus, impegnata nella nostra città in attività rivolte all’infanzia e alle famiglie.

Per i mesi di ottobre e novembre il percorso tematico sarà quello della “paura” e coinvolgerà sia i bambini che i loro genitori. Gli incontri cercheranno di attrarre l’attenzione sui mille aspetti di un sentimento che affascina grandi e piccoli, e che trova riscontro nelle tante storie narrate e lette dagli operatori della biblioteca.

Di seguito indichiamo il programma sintetico degli appuntamenti fino alla fine di novembre.
6 ottobre: Introduzione al tema della paura con laboratorio di disegno, manipolazione oggetti, gioco degli indovinelli - Lettura “Raccontami qualcosa di bello prima di andare a dormire” di Dunbar e le rane Interlinea
13 ottobre: Laboratorio di collage - Lettura “Il ranocchio spaventato”, ed. Mondadori.
20 ottobre: Laboratorio con pasta di sale - Lettura “Sotto il letto” Ed. Il Punto d’Incontro
27 ottobre: Aspettando Halloween – Trucchi e vestiti per tutti i travestimenti - Lettura “Adesso chiamo Zenone” Ed. Arka.
3 novembre: La paura del dottore - momento di discussione con bimbi e genitori: perché mi fa paura il dottore?qual strumento del medico ti spaventa di più? – Laboratorio e Lettura “Il dottore mi fa paura” ed. Motta Junior.
10 novembre: Laboratorio: costruzione del Casco del Coraggio - Lettura “Il gatto che aveva perso la coda” ed. Carthusia.
17 novembre: Laboratorio – Costruire la propria scatola dei baci - Lettura “Zeb e la scorta di baci” ed. Babalibri.
24 novembre: Letture della tradizione “Il lupo e i sette capretti”, “Cappuccetto rosso”. Narrazione tramite marionette – Laboratorio di costruzione di marionette.

Gli incontri sono a partecipazione gratuita, ma è necessaria la prenotazione. Questa può essere effettuata dal lunedì di ogni settimana direttamente presso il front-office della biblioteca, o anche telefonando ai numeri 071.6629302 – 071.6629448.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-10-2011 alle 16:00 sul giornale del 06 ottobre 2011 - 483 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/p4m