statistiche accessi

x

Pasquini (Gis) sull'Hotel Marche: 'Speriamo in una pronta riqualificazione dell'immobile'

3' di lettura Senigallia 04/10/2011 -

“L'Hotel Marche deve essere riqualificato”. E' il monito che arrivata dagli imprenditori senigalliesi alla vigilia della messa all'asta (la terza) dello storico Hotel Bagni da parte della Provincia, proprietaria dell'immobile.



Ci auguriamo veramente che l'Hotel Marche trovi quanto prima un acquirente interessato ad una sua riqualificazione -commenta il presidente del Gruppo Imprenditori Senigalliesi Silvio Pasquini- è necessario per la rinascita anche del lungomare Marconi, che a parte qualche eccellenza come la Terrazza Marconi, presenta molte zone d'ombra. Quello che sta a cuore a tutti è quanto prima parta la ristrutturazione perchè uno storico edificio di quella portata non può restare ancora così in degrado. La Provincia negli ultimi tempi si è mossa attivamente per cercare di sbloccare la situazione e speriamo che stavolta sia quella buona”.

Grazie ad una variante approvata dal Comune, che consente di estrapolare l'Hotel Marche, dal resto del comparto in cui è inserito, la Provincia spera di poter finalmente alienare il bene. Entro il mese di ottobre sarà pubblicato l'avviso d'asta con cui l'ex Hotel Bagni sarà battuto con una base di partenza di 7 milioni di euro. Una cifra decisamente ingente per un edificio che dovrà essere abbattuto e ricostruito, con la possibilità di innalzare di un piano e di estendere la superficie del piano terra. Il tutto per realizzare, come previsto dall'attuale variante, un hotel a 5 stelle. Stimando che grosso modo l'investimento totale potrebbe aggirarsi sui 20 milioni di euro, il futuro acquirente dovrà far bene i suoi conti. Non è escluso che anche questa prima asta dopo la variante possa andare deserta così da spingere la Provincia ad abbassare il prezzo di partenza.

Il valore reale dell'Hotel Marche va inquadrato nell'ambito del contesto che lo circonda che in futuro prevede anche il recupero dell'ex palazzo dello Iat, dei giardini Morandi e un nuovo collegamento tra il lungomare e la Rocca -sottolinea Pasquini- il futuro dell'Hotel Marche dipenderà molto anche dalla riqualificazione di questo comparto (il progetto è ancora al vaglio del comune ndr) perchè oggi l'edificio è impiccato, troppo sacrificato e ha bisogno di spazio. In quanto all'hotel a cinque stelle, direi che a Senigallia c'è bisogno di una struttura di questo tipo. Non troppo grande, magari da una cinquantina di camere. Ma serve”.

Sull'identikit del futuro o dei futuri proprietari dell'Hotel Marche, pare proprio che la “paternità” non sarà senigalliese. “So che ci sono stati interessamenti per l'asta ma non credo che imprenditori senigalliesi possano decidere di fare un investimento del genere -conclude il presidente del Gis- vedo meglio la possibilità che ad acquistare l'Hotel Marche sia un gruppo di imprenditori specializzati nel settore alberghiero di alta qualità, che sanno che muoversi e in grado anche di portare un target turistico medio-alto. Comunque vada l'augurio che ci facciamo, per il bene della città, è che l'Hotel Marche possa essere venduto quanto prima”.






Questo è un articolo pubblicato il 04-10-2011 alle 23:58 sul giornale del 05 ottobre 2011 - 661 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, hotel marche, silvio pasquini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/p15





logoEV
logoEV
logoEV