comunicato stampa
Al Panzini il progetto 'integrazione a scuola'


All’ Istituto di Istruzione Superiore “Alfredo Panzini” di Senigallia ha preso il via un importante progetto che rientra nel fondo europeo per l’integrazione di cittadini di Paesi Terzi: i@s integrazione a scuola.
Un progetto che vede protagonisti diversi enti che hanno maturato rilevanti esperienze in questo settore. Istituti, scuole e i Centri Territoriali Permanenti per l’Educazione degli Adulti, che hanno appunto per fini istituzionali quello dell’educazione e dell’istruzione. COOSS Marche è l’ente capofila, un ente di formazione superiore, accreditato presso la Regione Marche per le macrocategorie formazione superiore e l’erogazione di iniziative formative ed educative per adulti. i@s integrazione a scuola si pone l’obiettivo di promuovere modelli e buone pratiche di integrazione attraverso formazione linguistica, educazione alla cittadinanza e orientamento professionale per cittadini stranieri, rendendo le istituzioni scolastiche i principali facilitatori di tale percorso educativo.
Con questo progetto si è potuto attivare un processo in grado di coinvolgere CTP EDA e IC, affinché possano collaborare per un’offerta educativa e formativa mirata ai bisogni di discenti stranieri e alla loro esigenza di integrazione. i@s rappresenta quindi una occasione concreta di integrazione sociale e culturale. Pertanto il Panzini di Senigallia attraverso il CTP-EDA (Centro Territoriale Permanente per l’Educazione Degli Adulti) rende noto che sono aperte le iscrizioni al corso di formazione linguistica, educazione alla cittadinanza, alfabetizzazione informatica e orientamento professionale. Si tratta di un corso di ITALIANO L2 svolto in LABORATORIO DI INFORMATICA, con l'utilizzo di MATERIALI DIDATTICI MULTIMEDIALI; è anche un corso di ORIENTAMENTO AL LAVORO e a successivi percorsi di formazione professionale. Obiettivo: favorire la conoscenza della lingua e del computer per superare la prova telematica prevista dal DM 4.6.2010 per il conseguimento del permesso di soggiorno. È prevista anche la partecipazione all'esame di CERTIFICAZIONE CILS LIVELLO A2.
Si rivolge ai cittadini stranieri in regola con la documentazione di soggiorno, con particolare attenzione ai soggetti appartenenti a categorie deboli (donne, disoccupati, disabili) e altri soggetti di categorie svantaggiate. Il corso ha una durata complessiva di 45 ORE, ed è completamente GRATUITO. Per iscrizioni e informazioni contattare: CTP EDA Senigallia - I.I.S. "A. Panzini" Via Capanna 62/A - 60019 Senigallia Tel. 0717.911.232. i@s, un importante progetto coerente alle esigenze del territorio e conforme con il programma regionale degli interventi a sostegno dei diritti e dell’integrazione dei cittadini stranieri.

SHORT LINK:
https://vivere.me/pZ5