Un Tetto ricorda Chernobyl per costruire un futuro migliore

Nel pomeriggio di sabato 1 ottobre, l’Auditorium di San Rocco di Senigallia (piazza Garibaldi) ospiterà un incontro dal titolo “Ricordare è costruire il futuro”, del quale sarà protagonista Massimo Bonfatti, presidente dell’organizzazione di volontariato “Mondo in cammino”.
L’appuntamento, in programma dalle ore 18, è stato voluto dall’Associazione “Un Tetto”, gruppo per l’affido e l’accoglienza dei minori, quale momento di conoscenza e riflessione sulla realtà della Bielorussia di oggi, a 25 anni dalla tragedia di Chernobyl, organizzato grazie all’amicizia con le scuole di Litva, Rocevici e Rubezhevici.
È il caso di ricordare in proposito che da anni l’Associazione “Un Tetto” ha sviluppato un gemellaggio di sostegno e ospitalità con Litva, un villaggio della Bielorussia, che porterà anche quest’anno molte famiglie senigalliesi a ospitare per un mese (l’intero ottobre) un gruppo di bambini con i loro accompagnatori. Anche il Sindaco Mangialardi interverrà nel corso della serata per portare un proprio saluto.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2011 alle 16:21 sul giornale del 01 ottobre 2011 - 541 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, chernobyl
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/pTR