statistiche accessi

x

Nuovi orari autunnali alla Pinacoteca Diocesana

Pinacoteca Diocesana 2' di lettura Senigallia 30/09/2011 -

Con il primo ottobre scattano i nuovi orari autunnali alla Pinacoteca Diocesana di Senigallia, in vigore sino alla fine di dicembre. “Durante l’estate favoriamo l’apertura in notturna del museo – così il responsabile Mons. Pier Domenico Pasquini – particolarmente apprezzata dai turisti. Infatti questo permette loro, dopo una giornata di sole al mare, di godersi le opere d’arte presenti all’interno della Pinacoteca”.



Dal 1 ottobre l’apertura garantita in tutti i fine settimana. “Offriamo così la possibilità ai residenti nella nostra Diocesi, così come a coloro che trascorrono un weekend a Senigallia, di poter visitare il museo sia nell’intera giornata di sabato che di domenica”. La Pinacoteca Diocesana, che conserva capolavori come “La Madonna del Rosario” di Federico Barocci, resta aperta il sabato e la domenica con orario 9-12 e 16-19, sempre ad ingresso gratuito.

“Crediamo anche di offrire un’opportunità in più pure ai tanti gruppi di catechismo, delle scuole, alle Parrocchie, che possono usufruire di queste giornate per una visita ai beni culturali di interesse religioso presenti al museo, un incontro con l’arte che per secoli è stata la Biblia Pauperum”. Quest’anno, poi, una nota di vera eccezione, “Effettivamente, sino alla fine dell’anno, sarà possibile ammirare, sempre ad ingresso gratuito, la mostra Segni dell’Eucaristia, realizzata nell’occasione del Congresso Eucaristico Nazionale di Ancona”, una mostra molto apprezzata, che ha conosciuto un vero successo di visitatori, e che ora prolunga sino al 31 dicembre.

La Pinacoteca Diocesana (Piazza G.Garibaldi, 3) è aperta il sabato e la domenica con orario 9-12 e 16 – 19 sempre ad ingresso gratuito. Per informazioni è possibile telefonare al numero 071.60498/65758 oppure visitare il sito www.diocesisenigallia.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2011 alle 18:14 sul giornale del 01 ottobre 2011 - 435 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, senigallia, diocesi di Senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/pUK





logoEV
logoEV
logoEV