statistiche accessi

x

Mangialardi sulla ztl: 'I commercianti si rassegnino'. Presto il parcheggio in via Cellini

maurizio mangialardi 3' di lettura Senigallia 28/09/2011 -

“Sulla ztl i commercianti possono mettersi il cuore in pace, tanto indietro non si torna”. Usa toni decisi il primo cittadino dopo le proteste degli esercenti del centro storico che non riescono proprio a digerire l'estensione delle ztl e delle aree pedonali introdotte nel febbraio scorso. Sul fronte parcheggi invece presto partiranno i lavori per la realizzazione del primo maxi parcheggio in struttura in via Cellini di proprietà della curia.



Il futuro è nella sostenibilità e il centro storico dovrà essere sempre più a misura di pedone -sostiene il sindaco Maurizio Mangialardi- la partita delle pedonalizzazioni non si riapre più. Ad un anno dalla sua entrata in vigore faremo un primo bilancio e poi tireremo le somme. Tra l'altro commercianti e categorie economiche forse si sono dimenticati del riconoscimento arrivata dalla Camera di Commercio che ha rivolto a Senigallia un plauso per la stagione turistica appena conclusasi. Io dico che il milione di persone che ha vissuto il nostro centro storico e la nostra città non è cosa da poco e l'indotto provocato dai movimenti turistici ha senz'altro aiutato l'economia cittadina”. I commercianti hanno anche lamentato il mancato mantenimento di promesse fatte dal Comune, come nuovi parcheggi che compensano quelli persi a causa della chiusura di piazza Saffi, via Oberdan, via Solferino e via Chiostergi.

“I parcheggi in viale Leopardi sono stati completamente rivisti e la sosta è stata messa libera per la prima mezz'ora, proprio per favorire la sosta veloce per chi si reca nelle attività commerciali del centro -aggiunge il primo cittadino- abbiamo poi appena aperto i due nuovi parcheggi a pagamento accanto alla ex Gil regolamentando la sosta e consentendo il pagamento per il tempo effettivo di utilizzo. Direi che anche su questo fronte la questione è chiusa. Auspico che i commercianti lavorino per promuovere il nostro centro storico e le sue attività e non per remare contro”.

Sul fronte dell'individuazione di nuovi parcheggi, chiesti dalle associazioni di categoria, Mangialardi parla chiaro. “I parcheggi presenti all'interno del centro storico sono più che sufficienti perchè basta vedere come quelli presenti nell'area di piazza Garibaldi e in molte vie limitrofe siano spesso semi vuoti -aggiunge il primo cittadino- nel caso di grandi eventi invece ci organizzeremo per individuare nuove aree sosta temporanee all'esterno della cinta muraria e a ridosso del centro storico”.

Novità in arrivo intanto con il primo parcheggio in struttura che sarà realizzato nell'area di via Cellini di proprietà della curia vescovile. Dopo l'approvazione in Consiglio Comunale della variante che ha permesso di “aggiustare” la superficie adibita a parcheggio, i lavori sarebbero imminenti. Le ruspe infatti dovrebbero arrivare all'inizio del nuovo anno avviando i lavori per la primo maxi parcheggio destinato a soddisfare le richieste di sosta della zona ospedaliera, del poliambulatorio e di via Cellini.






Questo è un articolo pubblicato il 28-09-2011 alle 23:57 sul giornale del 29 settembre 2011 - 3414 letture

In questo articolo si parla di attualità, maurizio mangialardi, giulia mancinelli, ztl

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/pPW





logoEV
logoEV
logoEV