articolo
Ztl e area pedonale: da lunedì scattano le telecamere di controllo


Arriva l'occhio del “grande fratello” contro i furbi delle ztl e delle aree pedonali. Da lunedì entreranno in funzione le cinque telecamere di vigilanza installate in altrettanti varchi di accesso alle aree off limits del centro storico. Un'iniziativa annunciata già nella scorsa primavera, dopo l'estensione della ztl in piazza Saffi, e che ora trova attuazione dopo il nulla osta ministeriale.
Il controllo elettronico interesserà i veicoli che accedono alla piazza del Foro Annonario, in piazza Saffi, da via Pisacane all'intersezione con via Marchetti e con via Maierini, e da via F.lli Bandiera all'intersezione con via Armellini. Da lunedì insomma stop alle auto che transitano all'interno delle ztl h24 nonostante i divieti e anche ai veicoli che sostano (troppo di frequente) nella piazza del Foro Annonario.
“L'obiettivo è quello di rendere più vivibile il nostro centro storico, liberandolo dalle auto e dall'inquinamento atmosferico -ha spiegato il sindaco Maurizio Mangialardi- nel corso degli ultimi anni sono state introdotte e ampliate le aree pedonali e le ztl proprio con questa finalità ma i divieti vanno anche rispettati. Le telecamere ci consentiranno inoltre di risparmiare l'impiego dei Vigili Urbani che potranno essere adibiti ad altre funzioni, come il controllo e la sicurezza del territorio. A tutti i cittadini è già stata inviata una lettera informativa sul nuovo sistema di controllo”.
Anche se le telecamere entreranno in funzione domani, l'avvio sarà comunque soft. Fino al 26 novembre infatti gli accessi abusivi alla ztl o all'area pedonale di piazza del Foro Annonario rilevati dalle telecamere non saranno sanzionati. Ai diretti interessati verrà inviata a casa una lettera con l'infrazione e il sollecito a rispettare la normativa. Caso diverso invece se l'automobilista viene beccato inflagrante dal Vigile Urbano che metterà comunque mano al verbale. La multa per il mancato rispetto della ztl e dell'area pedonale è di 76 euro. Dopo i primi due mesi di avvio sperimentale, il sistema delle telecamere sarà pienamente operativo e sanzionerà in modo automatico tutti i veicoli che non saranno in possesso di apposito permesso.
“I permessi restano immutati rispetto ad oggi -spiega il comandante della Polizia Municipale Flavio Brunaccioni- possono accedere alla ztl i residenti, fino ad un massimo di due targhe per ogni nucleo familiare, i portatori di handicap e i mezzi autorizzati. Le modalità per il rilascio dei permessi di circolazione e la loro validità in relazione alle diverse tipologie previste restano immutati. Chi è titolare di un permesso non dovrà fare nulla perchè sarà riconosciuto automaticamente dal sistema elettronico”.
Per ogni informazione o richiesta di chiarimenti è stato attivato anche il numero verde 800-698006. Altre notizie sono disponibili sul sito web del Comune di Senigallia www.comune.senigallia.an.it o ai recapiti telefonici della Polizia Municipale ai numeri 071-6629288 oppure 071-7926066.

SHORT LINK:
https://vivere.me/pGx