x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

articolo
Nuova piazza Saffi e lungofiume: Mangialardi, 'Progetti bloccati dalla Finanziaria'

2' di lettura
1155

portici ercolani

La finanziaria blocca due maxi progetti di riqualificazione di aree del centro storico. È l'annuncio che arriva dal sindaco Maurizio Mangialardi. Man mano che passano i giorni e la Giunta è al lavoro per redigere il bilancio 2012 che sarà approvato entro il 31 dicembre, cominciano a prendere forma i “tagli” cui il comune dovrà mettere mano a seguito delle ripercussioni della manovra Finanziaria.

Il patto di stabilità infatti impone al Comune di Senigallia di risparmiare, nel 2012, 5,5 milioni di euro che si aggiungono ad un altro milione e mezzo di euro, dovuto ai minori trasferimenti. Nel 2011 il tetto del patto di stabilità era fissato a 1,7 milioni di euro. Per riuscire a risparmiare 7 milioni di euro il primo cittadino ha più volte fatto capire che bisognerà agire su tutte le leve a disposizione: l'aumento della pressione fiscale, il taglio dei servizi e il blocco degli investimenti. Su quest'ultimo aspetto il sindaco Mangialardi ha già annunciato i primi due progetti a rischio e che con ogni probabilità dovranno essere bloccati.

“Abbiamo iniziato un percorso di riqualificazione del centro storico che vorremmo proseguire con l'estensione delle reti di piste ciclabili e di interventi di singole aree ma la finanziaria ha compromesso tutto -dice il primo cittadino- il primo progetto che sarà congelato è quello che riguarda la riqualificazione di piazza Saffi. La giunta ha approvato il progetto esecutivo con tanto di finanziamento già pronto per la sistemazione della piazza trasformata in ztl e che prevede il recupero anche dell'antica porta Braschi. Questo progetto sicuramente non potrà essere attuato”. A rischio anche la riqualificazione del lungofiume.

“Abbiamo pronto anche il progetto per sistemare tutto il lungofiume, fronte portici, che va da Corso II Giugno a via Perilli -aggiunge Mangialardi- in questo caso stiamo cercando un escamotage perchè il progetto era a bilancio nel 2011 e dunque vedremo se sarà possibile attuarlo comunque nel 2012”.



portici ercolani