articolo
Calcio: un fallo di Moscatelli regala il pareggio ai biancorossi, 1-1 tra Vigor e Maceratese


La Vigor Senigallia parte subito bene, ben impostata e concentrata, gioca ogni pallone e si porta in vantaggio. Poi, forse troppo convinta del risultato, nella seconda frazione di gara allenta i ritmi e gioca meno. La Maceratese, mai troppo pericolosa, in difficoltà soprattutto nella prima frazione di gara, ne approfitta e sullo scadere del tempo regolamentare grazie ad un'uscita azzardata di Moscatelli riesce a portare il risultato sulla parità: 1-1 il finale tra Vigor Senigallia e Maceratese.
“La Vigor Senigallia è una bella squadra, messa bene in campo, grintosa, che attacca -riconosce la presidentessa della Maceratese Maria Francesca Tardella che aggiunge -Noi abbiamo sbagliato molto ma ci abbiamo creduto fino alla fine. Il risultato finale -conclude- è giusto perchè premia le due squadre di Eccellenza che stanno facendo bene in campionato e che meritano”. Maggior delusione sul versante Vigor Senigallia: “C'è rammarico -annuncia mister Aldo Clementi- perchè avevamo fatto tutto bene, ci avevamo creduto e avevamo difeso bene senza subire le incursioni avversarie, seppur non troppo pericolose. Nella seconda frazione invece abbiamo giocato poco i palloni. La squadra fino all'ultima azione (decisiva) -conclude- aveva tenuto bene. Ora però dobbiamo pensare al match di domenica prossima perchè ci aspetta un altro incontro impegnativo: l'Elpidiense Cascinare è infatti un'altra squadra forte. Dobbiamo quindi migliorare il nostro gioco, anche se è già bello”.
La prima occasione del match tra Vigor Senigallia e Maceratese, valevole per la 5° giornata di campionato di Eccellenza, è a favore degli ospiti che ci provano al 2' con Grcic ma Moscatelli respinge senza problemi. I rossoblù di mister Clementi, carichi per il periodo positivo e dei risultati precedenti, vogliono far bene, consapevoli di avere di fronte una squadra forte che vanta nomi di livello. E al 5' Coppa, tutto solo a centro area, servito da Simoncelli, calcia alto. Ma sarebbe stato da fuorigioco. I biancorossi di mister Di Fabio replicano tre minuti più tardi con Giandomenico ma il tiro debole termina direttamente tra le braccia di Moscatelli.
Al 12' il vantaggio della Vigor Senigallia su calcio di punizione di Paradisi. Simoncelli, di testa, anticipa tutti e insacca l'1-0. Al 29' una triangolazione volante dei biancorossi con tiro finale di Cacciatore fa sussultare i 900 tifosi circa presenti allo stadio Bianchelli. Il cuoio termina però fuori alla sinistra di Moscatelli.
I locali, sempre con Simoncelli, vanno vicini alla doppietta: un calcio di punizione al 36' dai 25 metri termina di poco sopra la traversa. Nulla di fatto neanche al 38' con un cross velenoso di Savelli. Carfagna riesce a respingere con le punta delle dita. Sul momentaneo 1-0 a favore della Vigor Senigallia l'arbitro Cosignani di San Benedetto manda tutti nello spogliatoio.
Nella ripresa la Maceratese si mostra più convinta e decisa a riaprire la gara. Al 12' Rosi, di sinistro, su azione avviata da calcio d'angolo ha già l'occasione per riportare il risultato in parità ma il pallone scivola fuori. Pochi minuti ancora e Moscatelli, in due tempi, salva il vantaggio per i suoi. Al 29' clamorosa occasione per la Maceratese. Cacciatore tutto solo a due passi dalla porta, servito da Rosi, si fa parare il destro a colpo sicuro da un miracolo di Moscatelli. E la Vigor Senigallia riparte senza trovare però la conclusione.
Giunti ormai al termine del regolamentare tempo di gara, il match tra Vigor Senigallia e Maceratese sembra chiuso quando un'uscita di Moscatelli, in area, atterra Cacciatore. Fallo da ultimo uomo che costa caro ai rossoblù. L'estremo difensore, in precedenza ammonito per perdita di tempo, viene espulso dal terreno di gioco e i biancorossi conquistano un rigore, con superiorità numerica. Mister Clementi infatti aveva già terminato le sostituzioni. Dal dischetto Rosi trafigge l'improvvisato portiere Pesaresi e sigla l'1-1 finale.
VIGOR SENIGALLIA 1: Moscatelli, Ruggeri, Gregorini, Carboni, Bellucci, Tombari, Savelli, Paradisi (34' st Pandolfi), Simoncelli (24' st Pesaresi), Coppa (24' st Candelaresi), Guerra. All. Clementi (A disp: Morresi, Giraldi, Siena, De Luca)
MACERATESE 1: Carfagna, Donzelli, Russo, Arcolai, Bucci, Cucco, Romanski (25' st De Marco), Grcic (10' st Carboni), Cacciatore, Giandomenico (1' st Eclizietta), Rosi. All Di Fabio (A disp: Martinelli, Tartabini, Benfatto, Carboni, Piergallini)
ARBITRO: Cosignani (della sezione di San Benedetto del Tronto) - Assistenti: Carriero e Candi della sezione di Jesi
RETI: 12' pt Simoncelli; 47' st Rosi
NOTE: Prima del fischio di inizio, un minuto di silenzio in memoria dei tre soldati Italiani morti ad Herat. Ammoniti: 17'pt Grcic (M), 20'pt Coppa (V), 6'st Simoncelli (V), 20'st Carboni (M), 36'st Moscatelli (V). Espulsi: 47'st Moscatelli (V). Spettatori: 900 circa. Angoli: 1-6. Recupero: 2' + 6'.

SHORT LINK:
https://vivere.me/pHW