Turismo: oltre un milione e mezzo di presenze. Mangialardi, 'Possiamo fare meglio'

Senigallia boom di presenze turistiche, dopo un'estate da record si prepara a voltare pagina. Dai successi della Festa della Musica e del Caterraduno, che hanno aperto la serata, alla Notte Bianca della Rotonda, al Summer Jamboree alla gran baldoria di ferragosto. Ma per Senigallia ogni week end estivo è stato un tutto esaurito. Segno tangibile di una movida made in Senigallia che ora fa tendenza.
A confermare quelle che fino ad oggi erano solo sensazioni (seppure suffragate dai locali sempre pieni, dalla mancanza di parcheggi e dai disagi alla viabilità) sono arrivati i dati turistici dell'estate 2011. Dati che collocano la spiaggia di velluto nell'Olimpo delle mete di spicco dell'Adriatico. La Regione Marche ha ufficializzato soltanto i dati sugli arrivi e presenze a livello provinciale. Se la Provincia ha registrato, da gennaio ad agosto, un +3,43% negli arrivi e +1,89 nelle presenze, Senigallia, secondo le proiezioni degli operatori turistici ha fatto molto di più. Si parla addirittura di un +6%, sia negli arrivi che nelle presenze, con oltre un milione e mezzo di presenze. Numeri che fanno girare la testa, soprattutto in un periodo di crisi economica stagnante.
“I dati ufficiosi ci danno grande soddisfazione perchè legati ad una politica di eventi di richiamo sì ma anche di qualità -commenta il sindaco Maurizio Mangialardi- accanto agli eventi di richiamo internazionale abbiamo proposto tante iniziative con una stagione ricca di mostre (come quella della Madonna di Senigallia di Piero della Francesca e le mostre dedicate a Mario Giacomelli), frutto anche della collaborazione con il mondo dell'associazionismo locale. Tutte le sere Senigallia è stata punto di richiamo anche per visitatori provenienti dal territorio circostanze e anche da fuori provincia per non parlare della movida che viene ormai preferita alle mete che fino a qualche tempo fa erano preferite dai giovani”.
Resta invece ancora da lavorare sulla destagionalizzazione. "Dobbiamo lavorare oltre che sulla programmazione anche sulla riqualificazione delle strutture ricettive -aggiunge il primo cittadino- il dato comunque fondamentale è che ora Senigallia è dotata degli strumenti giusti per potenziare l'offerta turistica, a cominciare dal nuovo piano degli arenili".

Questo è un articolo pubblicato il 23-09-2011 alle 23:58 sul giornale del 24 settembre 2011 - 1844 letture
In questo articolo si parla di attualità, maurizio mangialardi, giulia mancinelli, turismo, vivere marche, sudani scarpini
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/pE0