statistiche accessi

x

Arcevia: fine settimana con la festa dell'uva

Vinitaly 2' di lettura 23/09/2011 -

Questo fine settimana (23 - 24 - 25 settembre) si svolge la tradizionale Festa dell'Uva ad Arcevia, appuntamento fisso per chi ama vivere il territorio. Si comincia venerdì 23 alle 17,30 alla Casa del Parco con un incontro dedicato ai produttori agricoli interessati alla conversione al biologico, dal titolo "Le produzioni biologiche, opportunità e prospettive" , nell'ambito della Cattedra ambulante del biologico - Cab.



Nelle giornate di sabato (ore18 - 24) e domenica (ore 15 - 24) la proloco propone CHIOSTRO diVINO, spazio per produttori, espositori e degustazione vini. L'appuntamento con l'enogastronomia locale è per venerdì alle 18,00 con l'apertura delle Locande del Buon Ristoro per una tre giorni di profumi, sapori e senzazioni. Torna la "Giostra dei Castelli" (venerdì ore 21 e sabato ore 17 Piazza Garibaldi), gara tra le associazioni dei castelli e comitati, giunta all'ottava edizione. La serata di venerdì proseguirà con il concerto folk de "LA FOLKANTINA", ore 22,30 Piazza Garibaldi.

Sabato 24 in Piazza Garibaldi, ore 22,00 il Concerto del gruppo VITELLONI BAND animerà la serata. Locande aperte sin dalle ore 12,00. Domenica 25 Locande aperte a pranzo, poi si entra nel vivo della manifestazione con la sfilata dei Carri Allegorici in Piazza Garibaldi alle ore 15,00. La tradizionale sfida di scoccetta ARCEVIA-TREDOZIO si allarga al Comune di CASTORANO per diventare un triangolare, di seguito alle ore 17,00 in Piazza Garibaldi, la showgirl STEFANIA ORLANDO intratterrà il pubblico con il suo spettacolo e premierà i vincitori del miglior Carro Allegorico, il miglior allestimento della vetrina di Arcevia, il migliore Piatto povero della Tradizione ed il vincitore della Giostra.

Alle 22,00 estrazione della Lotteria ed alle 23,00 fuochi d'artificio. Anche quest'anno il lavoro sinergico fra le Associazioni e Comitati, la Proloco e l'Amministrazione Comunale ha consentito di organizzare una edizione della Festa dell'Uva di qualità, formidabile strumento di promozione del territorio. Per tutta la durata della Festa sarà possibile visitare le mostre, MARIO COPPA - OMAGGIO E RICORDO presso la sala Vici, ROBERTO PIERAGOSTINI FOTOREPORTER presso il Centro Culturale S.Francesco ed infine AR(t)CEVIA - TRECENTOFRATTODUE presso le sedi di Palazzo Priori, Chiostro S.Francesco e complesso I Cappuccini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2011 alle 09:05 sul giornale del 24 settembre 2011 - 1787 letture

In questo articolo si parla di arcevia, attualità, comune di arcevia, vinitaly

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/pDG