articolo
Ultima movida d'estate: notte di festa sabato sul lungomare


Senigallia saluta l'estate che se n'è andata con una grande festa, dal lungomare al centro storico. L'estate 2011 ha fatto registrare per la spiaggia di velluto numeri da record. Sia dal punto di vista turistico che della movida. Bar, locali, ristoranti, dal litorale al centro storico hanno sempre registrato il tutto esaurito e molti hanno rinnovato il proprio look per lanciare nuove tendenze.
Per concluder degnamente la stagione tutti i locali del lungomare proporranno un'ultima serata di puro divertimento dalla Rotonda al Ponte Rosso. Per l'occasione musica e divertimento potranno protrarsi fino alle 3 del mattino ma il sindaco Maurizio Mangialardi si dice disposto a concedere deroghe in caso di richieste ufficiali. “E' stata una stagione turisti importante per Senigallia, dove si è lavorato molto e dove anche i locali hanno registrato ottime affluenze -premette Mangialardi- mi sembra giusto festeggiare la fine dell'estate purchè nel rispetto delle regole”.
Sì dunque a deroghe ma niente sgarri. “Al momento l'orario ultimo per riprodurre musica sabato è fissato per le 3 del mattino ma se gli operatori avanzassero richieste di un'eventuale proroga di un'ora non ci sarebbe alcun problema -aggiunge Mangialardi- quello che invece mi preme sottolineare è che la festa deve svolgersi nel rispetto delle regole. Dunque rispetto dei limiti in fatto di decibel e soprattutto di somministrazione di alcolici”. Per i locali lo stop all'alcol è fissato alle 3 mentre è sempre vietato somministrare bevande alcoliche ai minorenni. E su questo aspetto il primo cittadino da tempo porta avanti una vera e propria battaglia personale.
“Useremo tolleranza zero verso chiunque non rispetti i limiti e i divieti nella somministrazione di alcolici -aggiunge Mangialardi- i controlli proseguiranno anche sabato e posso annunciare fin da ora che per il prossimo anno i controlli saranno ancora più serrati e proporremo la chiusura dei locali per chi sgarra”. Sul lungomare ad alzare le saracinesche sono tutti i locali cult del tratto compreso tra Rotonda e Ponte Rosso: dal Cubetti di Sabbia al Bollicine, dal Verde Menta al Vertigo fino al Mascalzone. Ma la movida non vuole essere da meno neanche nel centro storico. E così anche i locali di punta hanno rinviato le ferie per assicurare l'apertura fino alle 2 di notte per una “contro-festa” del centro storico. In questo caso però, per ragioni di rispetto della quiete pubblica per i residenti, la musica dovrà essere stoppata alle 2.
Ancora tavolini e amplificatori in piazza del Duca con il Caffè del Duca e il Caffè Bicchia, in piazza Simoncelli con il John Cubetti, al caffè del Corso in Corso II Giugno, e al Foro Annonario con il Matis e l'Antica Macelleria Canestrari. Se lo vorranno anche i commercianti potranno restare aperti fino a mezzanotte. Una possibilità della quale al momento i diretti interessati non sembrano troppo entusiasti, reduci da una stagioni di aperture continuate, sia nei festivi che nelle ore serali.

SHORT LINK:
https://vivere.me/pDA