statistiche accessi

x

La Cooperativa Casa della Gioventù scende in campo per il disagio mentale

2' di lettura Senigallia 21/09/2011 -

Nell’ambito delle attività organizzate per festeggiare il 25° anniversario della cooperativa Casa della Gioventù la settimana scorsa hanno riscosso grande successo le due iniziative in collaborazione con il Servizio Sollievo per il disagio mentale gestito con il Comune di Senigallia e la cooperativa HMuta.



Giovedì sera la proiezione del film “Matti per il calcio” cui è seguito il dibattito con la presenza del Primario del DSM Senigallia il dott. Paolo Pedrolli, lo psichiatra di Roma dott. Raffaeli, gli attori della squadra “Gabbiano”, l’assessore con delega alla cultura e pubblica istruzione Stefano Schiavoni e il presidente della cooperativa Gabriele Landi.

Sabato mattina il Sindaco Maurizio Mangialardi ha inaugurato il torneo di calcetto presso il campo sportivo dell'A.S. Football del seminario vescovile. 4 le squadre scese in campo: il Servizio Sollievo di Senigallia, con il coinvolgimento della Comunità Protetta M.N. Cerri, il Servizio Sollievo Ancona, il "Gabbiano" la squadra di Roma e la Comunità per Minori l’Orizzonte a Ostra. Presente anche Roberto Grelloni vice presidente dell'UNASAM Marche e responsabile A.N.P.I.S Marche in qualità di allenatore della squadra di calcio del Sollievo di Ancona. Ogni squadra ha giocato contro tutte le altre e la finale è stata disputata fra Sollievo Senigallia e Comunità di Ostra, rispettivamente 1° e 2° classificata.

A conclusione del torneo premiazioni e buffet presso il Casale dell'Associazione Primavera, offerti dall'associazione e dal commercio equo Mondo Solidale. Durante il buffet l'assessore ai servizi alla persona Fabrizio Volpini ha premiato la squadra prima classificata, il Servizio Sollievo di Senigallia alla presenza del Primario del DSM Senigallia dott. Paolo Pedrolli, dello psichiatra di Roma dott. Raffaeli, da Remo Curzi presidente dell'associazione Primavera e del presidente della cooperativa Casa della Gioventù.








Questo è un articolo pubblicato il 21-09-2011 alle 11:15 sul giornale del 22 settembre 2011 - 584 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/pyS





logoEV
logoEV
logoEV