statistiche accessi

x

Dal Sistema Museale della Provincia di Ancona dodici nuove guide alle città ed ai musei

alfonso capriolo 2' di lettura Senigallia 21/09/2011 -

Dodici nuove guide per la storia, i musei e l’arte di altrettanti Comuni del territorio. Il Sistema Museale della Provincia di Ancona lancia una nuova iniziativa per la promozione turistica del patrimonio storico dei borghi della Provincia stessa.
 



Genga, Sassoferrato, Cerreto d’Esi, Cupramontana. E ancora: Morro d’Alba, Ostra Vetere, Serra de’ Conti e Serra San Quirico. Per arrivare a Castelfidardo, Falconara, Fabriano e Maiolati Spontini. Sono queste le cittadine della Provincia messe in vetrina dal Sistema Museale con la pubblicazione di altrettanto guide, una collana edita grazie al contributo di 20mila euro erogato dalla Fondazione Cariverona e che si è andato a sommare agli altri 22mila spesi dall’associazione provinciale che cura la promozione dei musei del territorio. “E per la prossima estate vorremmo completare l’opera pubblicando delle guide per gli altri 18 Comuni che fanno parte della nostra rete – spiega il direttore del Sistema Museale, Mario Mangani – Per il momento, visto anche il costo dell’operazione, abbiamo voluto dare precedenza ai borghi che fino a questo momento erano rimasti fuori dalla guide complessive”.

Si tratta di 12 guide agili e tascabili strutturate in sei sezioni: la storia della città, gli itinerai storici, i dintorni, i musei, i prodotti tipici e i principali luoghi di interesse nelle vicinanze. “Una via di mezzo tra l’opuscolo promozionale ed un approccio più scientifico – dice Alfonso Capriolo, presidente del Sistema Museale – Si tratta di un’iniziativa valida tanto per i residenti quanto per i turisti, che avranno la possibilità di approfondire la conoscenza di un borgo e dei suoi musei più importanti”. Le nuove guide vanno così ad affiancarsi al tradizionale opuscolo verde che il Sistema Museale e la Provincia di Ancona pubblicano ogni anno.

“La nostra terra si conferma uno scrigno che continua ad arricchirsi, con presentazioni di musei ed itinerari guidati – dice l’assessore provinciale alla Cultura ed al Turismo Carlo Pesaresi – Già quest’anno la stagione estiva ha fatto registrare un boom di presenze per la Provincia di Ancona. E non solo per le città di mare”.






Questo è un articolo pubblicato il 21-09-2011 alle 16:14 sul giornale del 22 settembre 2011 - 713 letture

In questo articolo si parla di cultura, provincia di ancona, musei ancona, sistema museale provincia ancona, Carlo Maria Pesaresi, emanuele barletta, alfonso capriolo, mario mangani





logoEV
logoEV
logoEV