statistiche accessi

x

Pane Nostrum: Per un nuovo modello di sviluppo, incontro a palazzo del Duca

piazza del duca senigallia 2' di lettura Senigallia 15/09/2011 -

In occasione dell’XI edizione di Pane Nostrum in corso fino a domenica 18 settembre a Senigallia, venerdì 16 settembre nella Sala del Trono di Palazzo del Duca, si svolgerà un incontro sul tema “Per un nuovo modello di sviluppo: esperienze di un mercato sostenibile”, organizzato dall’Assessorato alle Attività Economiche del Comune. L’inizio è previsto per le ore 17.30. Ingresso libero.



Nel contesto della Festa Internazionale del Pane verranno dunque presentate alcune realtà del territorio sostenute e promosse dall'Assessorato alle Attività Economiche del Comune per la scelta operativa. Si tratta cioè di esperienze locali che si distinguono per aver scelto un nuovo modello di sviluppo economico, capace di trasformare l'etica in fattore strategico e in vantaggio competitivo, attraverso la valorizzazione della dimensione appunto locale.

Queste realtà “sostenibili” saranno presenti per tutta la durata della manifestazione sul Prato della Rocca Roveresca (dalle 9.30 alle 21) e alcune di loro saranno protagoniste dell'incontro a Palazzo del Duca, venerdì 16 settembre. L'incontro sarà coordinato dall'Assessore alle Attività Economiche Paola Curzi e vedrà la partecipazione anche del Sindaco del Comune di Senigallia Maurizio Mangialardi. Ogni azienda presente racconterà la propria esperienza, le problematiche incontrate e le virtuose soluzioni adottate per affrontarle, anche grazie al supporto di un ateneo universitario del territorio.

Sono previsti interventi di Nino Roncarati dell'Azienda Roncarati e Ciancone affiancato da Rodolfo Santilocchi dell'Università Politecnica delle Marche, di Bruno Chiappa della azienda Stalla San Fortunato affiancato da Stefano Tavoletti dell'Università Politecnica delle Marche e di Gianni Berna dell'Azienda Maridiana Srl affiancato da Ippolito Antonini dell'Università di Camerino.

“PANE NOSTRUM”, che da 11 anni caratterizza la conclusione dell'estate sulla spiaggia di velluto, è una manifestazione del Comune di Senigallia, Confcommercio e C.I.A. della Provincia di Ancona, realizzata in collaborazione con Camera di Commercio di Ancona, Provincia di Ancona Assessorato all’Agricoltura, Regione Marche Assessorato Agricoltura.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2011 alle 15:57 sul giornale del 16 settembre 2011 - 599 letture

In questo articolo si parla di attualità, provincia di ancona, pane nostrum, ancona, piazza del duca senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/pmU





logoEV
logoEV
logoEV