statistiche accessi

x

Non a voce sola: i Dada Matto in concerto

dadamatto 2' di lettura Senigallia 15/09/2011 -

Si terrà a Senigallia,sabato 17 settembre alle ore 21 a piazza Roma, il settimo appuntamento della rassegna di filosofia, poesia, narrativa, musica ed arte al femminile “Non a Voce sola”.



Continua il percorso di conoscenza all’interno del pensiero femminile e sembra raggiunto l’obiettivo di creare uno spazio di relazione fra donna e donna, ma anche fra donna e uomo, “uno spazio dove pensarsi e pensare il mondo”. Protagoniste le voci delle donne. Intellettuali, scrittrici, giornaliste, filosofe, musiciste, artiste si interrogano sulla identità e coscienza di genere, sulla differenza, sulla forza femminile, ma anche sul potere, l’ambizione, la libertà . Il fil rouge della rassegna 2011 è il rapporto della donna con lo “spazio pubblico” sia esso spazio scenico, spazio narrativo, spazio filosofico, spazio economico o spazio politico. La novità dell’edizione 2011 è la presenza di uomini fra i relatori e sembra così avverato il vaticinio della ideatrice Oriana Salvucci di fare della rassegna uno spazio di relazione fra donna e donna ma anche fra donna e uomo.

L’appuntamento di Senigallia accoglie,infatti, come ospiti il gruppo senigalliese Dada Matto e la giornalista, conduttrice di programmi televisivi dedicati alla musica e al cinema, nonché anch’ella musicista, ora conduttrice su Virgin Radio del programma Music History, Paola Maugeri. La presenza dei Dada Matto inaugura anche la prima volta della rassegna con un gruppo rock, ma così spiega la direttrice artistica della rassegna Oriana Salvucci: “L’incontro con la musica dei Dada Matto è stata come una folgorazione. I loro testi sono degli inni generazionali e la musica è un rock sofisticato con qualche pennellata punk. Emblematico il titolo del loro ultimo album: “ Il derubato che sorride”, di un lirismo ironico e lucido, di una saggezza che , in un paese come il nostro, appartiene ai giovani e non ai vecchi. I quarantenni( mi riferisco alla mia generazione) sono una generazione in bilico, troppo adulti per essere giovani e troppo giovani per essere vecchi.

Nei Dada Matto trovo risonanza, e li vedevo perfetti accanto a Paola Maugeri. Donna, Giornalista, conduttrice di programmi cult, musicista, una trentenne versatile che rappresenta l’esprit du temps, lo spirito dei tempi. Una donna che ha uno spazio in un medium così pervasivo come la televisione, si parlerà del quarto potere, in quest’epoca, in questo paese. Indagare insieme la musica e il cinema, indagare se c’è in queste forme di espressione e di arte un punto di vista femminile.” La rassegna ha come enti patrocinanti: la Regione Marche, tre province (AN, MC,FM) e sette Comuni e naturalmente numerosi sponsor privati. Si concluderà ad ottobre, sempre a Macerata con l’honoris causa dato dall’Accademia di belle Arti di Macerata ad una donna, dopo Emma Dante, l’architetta Maria Giuseppina Grasso Cannizzo






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2011 alle 17:47 sul giornale del 16 settembre 2011 - 722 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, dadamatto, non a voce sola

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/pnP





logoEV
logoEV
logoEV