statistiche accessi

x

Cia: ecco il pane a 'chilometri zero'

pane nostrum 1' di lettura Senigallia 14/09/2011 -

“Questa XI edizione di Pane Nostrum è una preziosa occasione per mettere in vetrina le eccellenze della nostra terra, grande risorsa soprattutto in un periodo di crisi così grave. La Cia, tra gli sponsor principali della manifestazione, è in prima fila con le sue aziende”.



Lo afferma Evasio Sebastianelli, Presidente Provinciale della Confederazione Italiana Agricoltori, presentando l’importante appuntamento che da giovedì a domenica metterà in vetrina le tipicità delle nostre imprese agricole.

E la conferma di quanto la Cia sia impegnata in questo evento lo dimostra l’alto numero di associate che sono presenti a Senigallia. Ecco i loro nomi:Apicoltura Maurizio Vici - Az Agricola Barchiesi Faustino - Az Agricola Colle Sant’Angelo - Az Agricola Cursi Oscar - Az Agricola Mencaroni - Az Agricola Mezzanotte Sandrino - Az Agricola Muccichini Otello - Az Agricola Si.Gi. - Fattoria Brignoni - Fattoria La Collina delle Streghe – Fiorfrì. Una manifestazione incentrata sulla tracciabilità dei prodotti, a dimostrazione del forte legame ormai instaurato tra produttori e consumatori, un rapporto che riguarda anche il cibo primario per eccellenza, il pane.

“Per la prima volta – sottolinea Sebastianelli – ci sarà un’azienda, la Roncarati Ciancone di Senigallia, che vende direttamente il proprio prodotto ai consumatori”. Un pane a “chilometri zero” sinonimo di qualità ed economicità. Una tendenza sempre più presente sul mercato che ormai tocca tutte le produzioni come dimostra anche Pane Nostrum edizione 2011.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2011 alle 12:00 sul giornale del 15 settembre 2011 - 675 letture

In questo articolo si parla di attualità, cia, pane nostrum

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/pjW





logoEV
logoEV
logoEV