articolo
Croce eucaristica, la scultura del senigalliese Ennio Giuliani presentata al Congresso eucaristico


Nel palco della fiera di Ancona è stata presentata, mercoledì 7 settembre, la scultura di Ennio Giuliani alla presenza dell’arcivescovo Edoardo Menichelli, del presidente del CONI e del famoso regista Pupi Avati.
Una croce in resina cristallo, a disposizione di una nuova Chiesa, affidandosi soltanto a un cristianesimo che vorrà credere in un viaggio tra la fede eucaristica, un dono al Santo Padre dall'artista senigalliese Ennio Giuliani che da anni è alla ricerca di materiali sacrali che possono trasmettere luce energia divina.
Una croce capace di catturare la luce ridistribuendola anche al buio, focalizzando e proiettando verso i fedeli una comunione di energia che accende i cuori di amore infinito. Ecco, allora, un'occasione per riprendere in mano quest'opera che trascende, che ridisegna la mappa delle croci per semplici donne e uomini religiosi, una delle nuove esperienze così fluida com'è quella della fede, un'esperienza qui isolata nella sua struttura universale, con questo movimento rotatorio delle varie espressioni artistiche. Il denominatore comune era, però, identificato dopo un lungo pellegrinaggio documentario e fenomenologico nei tanti orizzonti nei quali la religiosità celebra il suo congresso eucaristico.

SHORT LINK:
https://vivere.me/piP