Ripartono tutti i servizi ai minori gestiti dalla cooperativa Casa della Gioventù

Dopo la pausa estiva più o meno lunga ripartono tutti a pieno regime i servizi ai minori gestiti dalla cooperativa Casa della Gioventù: il Nido “La Tavolozza” di Ostra, che accoglie 31 bambini fino a 36 mesi, Il Centro Pomeridiano Il Germoglio, che dà sostegno educativo a 10 minori ed alle loro famiglie, in collaborazione con l'Associazione di Volontariato “Un Tetto”, il servizio educativo offerto all'interno dei Nidi di Senigallia, in collaborazione con la Cooperativa H Muta, i servizi di assistenza scolastica e domiciliare gestiti per conto dei Comuni di Castelcolonna e Monteporzio, il Centro ricreativo per adolescenti e preadolescenti a Mondolfo gestito per conto della Parrocchia.
Sempre attiva, ed in continuità, invece, è l'attività della Comunità per Minori L'Orizzonte di Ostra, che accoglie 9 ragazzi in stato di abbandono, per lo più con status di rifugiati, provenienti da zone di guerra e di estrema povertà.
Negli anni l'attività della Cooperativa in questo settore si è sempre contraddistinta per la sua qualità, ampiamente riconosciuta dai partner con i quali ha collaborato, dagli Enti pubblici per conto dei quali ha gestito i servizi, dalle famiglie degli utenti accolti, che hanno sempre manifestato il loro alto livello di soddisfazione. E' un settore particolare, quello rivolto ai minori, che richiede continuo investimento professionale e tante energie perché proprio per la sua natura è soggetto a continui cambiamenti: ci si rivolge a “soggetti in crescita” che richiedono ai servizi educativi di “crescere” con loro, di accompagnarli e sostenerli per un tratto del loro percorso di vita per poi essere capaci di salutarli ed accogliere nuove relazioni.
La Cooperativa Casa della Gioventù dedica molta cura alla formazione e supervisione degli educatori, all'organizzazione attenta dei servizi, alla progettualità educativa frutto di una decennale esperienza sul campo ed alla qualità monitorata attraverso il costante confronto con le famiglie coinvolte.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-09-2011 alle 17:54 sul giornale del 12 settembre 2011 - 440 letture
In questo articolo si parla di attualità, Cooperativa Casa della Gioventù
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/o0n
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...