Direzione di Area vasta sanitaria a Fabriano, il Sindaco Sorci replica a Mangialardi

Sono esterefatto: due colleghi che ho sempre ritenuto capaci ed equilibrati evidentemente si sono fatti prendere dallo spirito localistico e del campanile che, più volte, li ho sentiti bacchettarre. Due giorna fa Belcecchi a Jesi e mercoledì, soprattutto, Mangialardi a Senigallia hanno sparato su Fabriano che conserva – e sottolineo conserva - la direzione dell’Area Vasta Sanitaria dell’anconetano con motivazioni del tutto incomprensibili.
Primo punto: Fabriano era già sede di direzione di area vasta.
Forse i colleghi non lo sapevano o hanno fatto finta di non saperlo perché nelle loro dichiarazioni non c’è alcun accenno a questo dato. E con Fabriano aggiungo che anche Fano era già sede di Direzione proprio perché Ancona e Pesaro sono sedi di grandi aziende ospedaliere per cui dovevano essere altri a gestire amministrativamente il resto.
Punto secondo: Mangialardi ha dichiarato che “individuare una sede amministrativa in una zona
piuttosto che in un’altra non riveste particolare rilievo”.
Bene, ma allora perché tanta contraddizione!. Per il metodo – è la risposta. Francamente è uno strano modo di ragionare, strettamente legato al principio della lottizzazione che, mi pare, non dovrebbe essere il metodo migliore. E con questa affermazione rispondo anche alla sen. Amati che scivola non so se consapevolmente o inconsapevolmente, su questa china.
Punto terzo: che centra la direzione amministrativa con il rafforzamento delle capacità di prestazione di una struttura sanitaria?
Nel ricordare che Senigallia e Jesi sono ad un tiro di schioppo dal grande polo sanitario di Torrette mi pare che abbiamo ricevuto dalla Regione, negli ultimi anni, ciò di cui avevano bisogno. In ogni caso non entro in queste questioni perché le conosco limitatamente ma mi fido di ciò che ha dichiarato l’assessore Mezzolani e mi fa piacere che un osimano come il consigliere regionale Latini abbia giudicato giusta la decisione di confermare, ripeto confermare, la direzione di area a Fano e Fabriano.
Punto quarto: l’aspetto politico.
Non posso non rilevare che le polemiche sono tra esponenti dello stesso partito a cui io stesso appartengo. Quando c’è da esprimere una opinione non sono certo il tipo che si nasconde o usa termini o espressioni che vogliono significare qualche altra cosa.
Ecco perché dico senza peli sulla lingua che se da un lato parliamo sempre di regione equilibrata, di riequilibrio dei territori anche attraverso le scelte politiche, a queste affermazioni dobbiamo far seguire fatti.
Altrimenti tutto può accadere e sulla logica che ha ispirato queste polemiche del tutto strumentali si potrebbe inserire anche il futuro assetto della Provincia di Ancona, da come scaturirà dalle prossime elezioni. Visto che Jesi è baricentrica, per esempio, dico alla sen. Amati ed al sindaco Mangialardi potremmo sposare la tesi di favorire una candidatura della vallesina”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-09-2011 alle 19:08 sul giornale del 09 settembre 2011 - 1411 letture
In questo articolo si parla di attualità, politica, fabriano, Comune di Fabriano, roberto sorci, area vasta
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/o0Z