statistiche accessi

x

Belvedere Ostrense: sabato la cerimonia di intitolazione dello stadio a Mario Piccioni

Mario Piccioni 2' di lettura 07/09/2011 -

Festa grande a Belvedere Ostrense sabato 10 settembre. L'occasione è quella della cerimonia di intitolazione dello stadio di via Fontenova a Mario Piccioni, indimenticato sindaco e imprenditore belvederese scomparso nel 2003 all'età di 69 anni.



In paese è scattata da tempo la macchina organizzativa per un evento cui sono attese diverse centinaia di partecipanti. Numerose anche le autorità civili, religiose e istituzionali che hanno confermato la loro presenza allo scoprimento della targa commemorativa. Primo fra tutti il presidente della F.I.G.C. Marche prof. Paolo Cellini. Una figura, quella di Mario Piccioni, ricordata per i segni tangibili lasciati in paese durante gli oltre venti anni di impegno politico (di cui dieci trascorsi come sindaco dal 1985 al 1995). A lui si devono opere come il bocciodromo, il museo dell'Immagine Postale, il palazzetto dello sport e lo stadio. Evidente è la passione che ha accompagnato Piccioni per tutta la vita: quella per lo sport e per il calcio in particolare.

Fin dagli anni '70 legò il suo nome a quello della società sportiva Belvederese ricomprendo anche il ruolo di allenatore. La squadra, oggi Polisportiva Belvedere, milita nel massimo campionato di regionale, quello di Eccellenza, e vanta uno stadio che non poteva non essere intitolato a Mario Piccioni. Una proposta avanzata dalla Fontenova Calcio cui si è aggiunta anche la Polisportiva Belvedere approvata nei mesi scorsi dal Consiglio Comunale.

A tagliare il nastro sarà il sindaco di Belvedere Riccardo Piccioni, ironia della sorte, figlio di Mario. “Emozione a parte, chiamo a raccolta tutta la cittadinanza -afferma il primo cittadino- e spero che l'invito sia accettato perchè il personaggio che Mario Piccioni è stato per il paese lo merita”. Il programma prevede alle 17 l'apertura della manifestazione con la sfilata della Banda Cittadina e dei bambini della Fontenova Calcio e a seguire un torneo di calci di rigore dei “5 Campanili”. Alle 19 le cerimonia entrerà nel vivo con lo scoprimento della targa e gli interventi delle autorità. Dalle 20,30 inizierà la festa con la cena e il concerto dei Vitelloni offerti dalla famiglia Piccioni.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-09-2011 alle 15:53 sul giornale del 08 settembre 2011 - 2467 letture

In questo articolo si parla di attualità, stadio, belvedere ostrense, comune di belvedere ostrense

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/o7b





logoEV
logoEV
logoEV