x

Martines, Papetti, Benemia, Lizzani e Daverio presentano il Novecento a Palazzo Augusti Castracane

Palazzo Augusti Castracane 100 Finestre 2' di lettura Senigallia 06/09/2011 -

Sabato 10 settembre, con inizio alle ore 21,30, a Palazzo Augusti Castracane di Brugnetto di Senigallia, si confronteranno cinque big della comunicazione culturale italiana in una grande serata, organizzata dalla Arma di Cavalleria di Senigallia, Lancieri di Milano 7°, dedicata alla cultura e comunicazione.



Saranno presenti:

- lo storico dell’arte Stefano Papetti, tra i più noti e apprezzati studiosi italiani, presidente del FAI Marche e direttore della Pinacoteca di Ascoli

- il giornalista televisivo Giovanni Martines Augusti, docente di storia delle comunicazione, noto al grande pubblico per le sue inchieste in RAI con Sergio Zavoli

- Antonio Benemia, professore di storia dell’arte del Novecento all’Università di Macerata ed autore di numerosi libri

- il padre dei registi italiani Carlo Lizzani

- il critico d’arte Philippe Daverio.

Tema dell’incontro: “Il Novecento: il Secolo Lungo ” visto ed analizzato nei suoi aspetti più profondi, legati all’arte, alla cultura ed alla comunicazione.

A seguire Vino d’Onore e visita guidata al Piano Nobile del Palazzo, alla Chiesa di San Francesco e SantaTimotea, disegnata dal Vanvitelli ed alle tre mostre in svolgimento nei saloni delle 100 Finestre:

-"HOLLYWOOD MOVIE STAR PORTRAITS - 1° Edition", rassegna fotografica d'autore in omaggio ai miti di Hollywood. 60 ritratti dei grandi divi americani degli anni '40 e '50, da Marylin Monroe a Marlon Brando, da John Wayne ad Ava Gardner, una carrellata unica e straordinaria per rivivere gli anni che decretarono la nascita del divismo a stelle e strisce.

-“100 DI FOTOGIORNALISMO DA HENRI CARTIER- BRESSON A GIORGIO PEGOLI”, 50 esclusive fotografie autentiche in omaggio al padre del fotogiornalismo mondiale Cartier-Bresson ed al fotoreporter di guerra senigalliese Pegoli.

-“I SECOLI DI CAVALLERIA”, straordinaria e selezionata serie di divise, uniformi, plastici di battaglie, documenti inediti di casa Savoia, foto d’epoca dedicata alla Cavalleria Italiana. Di notevole pregio anche la collezione di 60 cavalieri di piombo dipinti mano del sec XV al XX.

Posti a sedere max 200.

Per prenotazioni:

centofinestre@interfree.it

cell. 348 - 6192814


   

da Palazzo Augusti Castracane




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-09-2011 alle 16:51 sul giornale del 07 settembre 2011 - 656 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, brugnetto, palazzo augusti castracane, palazzo augusti castracane 100 finestre, il novecento

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/o5a





logoEV
logoEV