Abbattuto il vecchio Nirvana, iniziati i lavori per il nuovo complesso residenziale

Vecchio "Nirvana" addio e via libera al nuovo comparto residenziale di via Baroccio. E' stato abbattuto nei giorni scorsi lo stabile per anni adibito a palestra e da tempo in degrado, recentemente occupato dal Mezza Canaja.
Sulle sue ceneri sorgeranno undici appartamenti con metrature che vanno dai 62 ai 110 mq, per una superficie utile lorda di 1.020 mq suddivisa in tre livelli, con 13 posti auto privati su un piano interrato e 6 parcheggi pubblici.
Si aggiunge così un altro tassello alle previsioni del piano particolareggiato del centro storico (il cosiddetto piano Cervellati) che individuava entro il 4 novembre 2011 la data ultima per l'avvio dei lavori in via Baroccio, pena il decadimento delle previsioni contenute nel piano. Per la proprietà (i sig.ri Sonni e Belogi) l'ultima chance per ristrutturare l'immobile.
Un'occasione che il privato non si è lasciato sfuggire e da venerdì il cantiere per la rinascita dell'ex Nirvana è partito. Con le stesse volumetrie ora esistenti, la proprietà realizzerà nuovi appartamenti nel centro storico. Ma non solo. Gli oneri di urbanizzazione prevedono, sempre a carico della proprietà, anche la riqualificazione di via Baroccio con la realizzazione di un percorso pedonale, parcheggi pubblici e un nuovo impianto di illuminazione pubblica.
La riqualificazione dell'ex Nirvana è il secondo comparto, contenuto nel piano Cervellati, che prende avvio. Sono già in corso infatti i lavori per la ricostruzione del Bastione di via Rodi (comparto sempre privato) con la realizzazione di 20 unità abitative, 40 garage sotterranei e 21 parcheggi pubblici.
E' iniziato invece il conto alla rovescia per l'altro maxi comparto che i cui lavori dovranno partire necessariamente entro il 4 novembre, pena il decadimento delle previsioni di Cervellati. Si tratta della riqualificazione dell'ex arena Italia, nel cuore del rione Porto. Un edificio in degrado e fatiscente per cui Cervellati prevede la sostituzione dell'immobile con un edificio a destinazione commerciale e residenziale, a parità delle volumetrie ore esistenti.
Tutti comparti privati che prevedono con la riqualificazione nuove abitazioni in quanto obiettivo del piano Cervellati è quello di "riportare la residenzialità nel centro storico".
Degli altri comparti inseriti nel piano particolareggiato del centro storico, restano invece ancora in ballo le riqualificazioni della curva della Penna e dell'ex area Ferri.

Questo è un articolo pubblicato il 04-09-2011 alle 23:31 sul giornale del 05 settembre 2011 - 1154 letture
In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/oZy
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...