statistiche accessi

x

'Per non dimenticare la strage di Beslan', incontro a Palazzo del Duca

Beslan 1' di lettura Senigallia 31/08/2011 -

"3 settembre 2004 - 3 settembre 2011: per non dimenticare la strage di Beslan". Nel corso del massacro avvenuto tra il 1° e il 3 settembre del 2004 nella scuola Numero 1 di Beslan, nell’Ossezia del Nord, morirono centinaia di persone, tra le quali 186 bambini.



Sabato 3 settembre 2011, alle ore 18, a Senigallia presso la Sala del Trono del Palazzo del Duca incontro per ricordare e per chiedere verità e giustizia.

Verranno proposti:

- il cortometraggio “Anna Politkovskaja: concerto per voce solitaria” di Ferdinando Maddaloni

- il concerto “Ninna nanna per Beslan” di Alejandro Fasanini, con la voce di Valeria Visconti e il violoncello di Andrea Agostinelli

- un intervento di Michele Martelli, filosofo, università di Urbino.

Seguirà un dibattito aperto coordinato da Leonardo Montecchi, psichiatra, direttore Centro Studi J. Bleger, Rimini.


da Roberto Mancini
Consigliere comunale di “Partecipazione”





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-08-2011 alle 16:50 sul giornale del 01 settembre 2011 - 4264 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, roberto mancini, palazzo del duca, Ossezia, Capogruppo consiliare di “Partecipazione”, beslan

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/oR5





logoEV
logoEV
logoEV