statistiche accessi

x

Fiera di Sant'Agostino: avvio soft per il caldo, il picco dei visitatori tra oggi e domani

Fiera di Sant'Agostino 2' di lettura Senigallia 28/08/2011 -

Ultimi due giorni di shopping fra le bancarelle disseminate in tutto il centro storico per la Fiera di Sant'Agostino. Il gran caldo dei giorni scorsi per la verità ha in parte frenato l'afflusso si visitatori che si sono accalcati soltanto nelle ora di punta.



Da domenica sera però le cose sembrano cambiare. Per oggi e domani, soprattutto nel pomeriggio e nelle ore serali, è previsto il picco di visitatori. Anche se una stima esatta non è ancora possibile, diverse migliaia i visitatori che hanno curiosato fra i banchi dei 469 ambulanti che hanno preso parte alla 547° fiera di Sant'Agostino. A farla da padrone come sempre le bancarelle che propongono abbigliamento, accessori, borse, scarpe e calzature. Dai Portici Ercolani a piazza Garibaldi e piazza Simoncelli, da via Carducci a viale Leopardi passando per via Oberdan e piazza Saffi le bancarelli che propongono a prezzi stracciati gli ultimi ultra-saldi estivi si sprecano.

Ma in molti si sono già organizzati per lanciare a prezzi convenienti i capi di abbigliamento e calzature per il prossimo autunno-inverno. Immancabili anche i venditori che propongono l'accessorio per casalinghi novità di quest'anno come il panno superpulente o il tagliatutto che con un solo gesto sbuccia o affetta limoni e mele. I più golosi non possono resistere al profumo dello zucchero filato o a quello del croccante degli ambulanti disseminati un po' ovunque ma per gli amanti dei prodotti a chilometri zero e del biologico l'appuntamento è in piazza Manni e in piazza del Duca con i produttori agricoli che mettono in vendita le eccellenze del territorio.

Novità di quest'anno anche il percorso espositivo che riguarda i due parcheggi in Viale Leopardi a lato del Palazzo della Nuova Gioventù dove sono stati trasferiti gli stand degli animali, prima ospitati nei Giardini Catalani. Prosegue fino al 30 agosto anche la fiera Campionaria aperta dalle 15 alle 24 mentre la Fiera di Sant'Agostino apre il mattino già a partire dalle 8,30. Nelle ore di punta come da tradizione il problema principale per i visitatori è stato quello di trovare un parcheggio in prossimità del centro. Per scoraggiare la sosta selvaggia (che comunque continua a farla da padrona) il Comune ha attivato un servizio di bus navetta gratuito dalle 18 alle ore 24 dai parcheggi scambiatori di Villa Torlonia, lungo la statale nord, in via Podesti, lungo la statale sue, e via Giordano Bruno nella zona del centro commerciale Il Molino.








Questo è un articolo pubblicato il 28-08-2011 alle 23:58 sul giornale del 29 agosto 2011 - 769 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, fiera di sant'agostino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/oMc





logoEV
logoEV
logoEV