x

Orti del Vescovo: in arrivo quasi 4 milioni di euro per l'edilizia residenziale pubblica

orti del vescovo 2' di lettura Senigallia 24/08/2011 -

Dopo il parcheggio in struttura in via Cellini la curia è pronta a realizzare nuovi appartamenti per l'edilizia residenziale pubblica. Comune e diocesi hanno unito le forze e sono riusciti ad ottenere dalla Regione un finanziamento pari a 3 milioni e 900 mila euro per riqualificare i cosiddetti “Orti del Vescovo”, il comparto nel cuore del centro storico che si estende tra viale Cavallotti, via delle Caserme e il Duomo stesso.



Grazie ai fondi concessi in attuazione del Piano Nazionale di edilizia abitativa tutto il comparto potrà essere ristrutturato secondo le previsioni del piano Cervellati che individua per quell'area la realizzazione di 37 appartamenti che la diocesi disporrà a tempo indeterminato a beneficio dell'edilizia residenziale pubblica.

“Il progetto per cui il comune ha visto riconoscersi un finanziamento di quasi 4 milioni di euro è finalizzato alla realizzazione di 37 alloggi per l'edilizia sociale, dando così seguito ad uno degli obiettivi del piano Cervellati che punta a riportare la residenzialità nel centro storico -spiega l'assessore all'urbanistica Simone Ceresoni- grazie all'accordo con i soggetti privati proprietari dei vari edifici che compongono l'area (Diocesi, parrocchia del Duomo e Istituto Diocesano peri il Sostentamento del Clero ndr) nel centro storico verranno inserite anche le fasce deboli della popolazione che spesso, nelle città, vengono ghettizzate in aree decentrate. Nel comparto degli Orti del Vescovo invece troveranno alloggio le giovani coppie, gli anziani, i single, gli immigrati e le famiglie monoreddito”.

Il piano Cervellati prevede dunque la ristrutturazione degli edifici dell'attuale comparto per ricavarne 37 alloggi. In quanto alla tempistica il Comune punta a concretizzare i risultati nel giro di un paio d'anni. “Adesso che il finanziamento è stato concesso si può procedere più speditamente -aggiunge Ceresoni- il piano particolareggiato del centro storico dà indicazioni ben precise sulla riqualificazione ed essendoci accordo tra Comune e soggetto privato sulle modalità di attuazione direi che entro due anni dovremmo vedere i primi frutti tangibili”.

Un intervento a sostegno della collettività che per la seconda volta vede come protagonista il clero. Gli Orti del Vescovo messi a disposizione dell'edilizia residenziale pubblica fanno seguito ad un altro progetto per cui la curia ha già ottenuto il nulla osta dalla giunta e riguarda la variante al prg di via Cellini. In questo caso la curia, proprietaria dell'area a ridosso del seminario, ha presentato un progetto per la realizzazione del primo parcheggio in struttura. Oltre trecento nuovi posti auto che dovrebbero dare una risposta alla richiesta di posti auto nella zona dell'ospedale, del Poliambulatorio e dello stadio. Anche in questo caso, con l'approvazione del progetto da parte della Giunta, la curia ha il via libera per procedere concretamente con l'avvio dei lavori.








Questo è un articolo pubblicato il 24-08-2011 alle 23:55 sul giornale del 25 agosto 2011 - 4836 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, orti del vescovo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oEK





logoEV
logoEV
logoEV