x

Ospedale: Laboratorio Analisi, dopo 40 anni va in pensione il primario Quagliarini

luciano quagliarini 2' di lettura Senigallia 22/08/2011 -

Dopo 40 anni di servizio il dott. Luciano Quagliarini, Direttore del Laboratorio Analisi, va in pensione e lascia l'ospedale. Laureato in Scienze Biologiche e specializzato in Microbiologia all’Università di Perugia, il dott. Quagliarini ha svolto tutta la sua carriera all'interno dell’attuale Asur Marche, dirigendo dal 2000 l’Unità Operativa Complessa di Patologia Clinica dell’ospedale di Senigallia.



E così sabato (24 ore prima del suo 67esimo compleanno) per l'ex primario è stato l'ultimo giorno di lavoro. “Ho trascorso una vita alle dipendenze dell'Asur -commenta Quagliarini- ricordo i grandi cambiamenti che hanno coinvolto la sanità, come la la legge 833 del 1978 che ha istituito il servizio sanitario regionale o la riforma Bindi del 1999. I momenti più difficili però sono iniziati nel 1998 e durano tutt'oggi quando a fronti di sempre minori risorse si rendono necessari maggiori servizi. Sono stati però anche anni bellissimi e questo grazie ai tanti colleghi e collaboratori che ho avuto nel corso negli anni e che mi hanno permesso di fare bene il mio lavoro”.

Ultima sfida avviata da Quagliarini proprio poche settimane prima del pensionamento, la riorganizzazione del laboratorio analisi con l'introduzione del sistema di prenotazioni che sta riducendo i tempi di attesa.

Credo di aver concluso con dignità il mio servizio -aggiunge l'ex primario- e sono convinto che chi verrà dopo di me saprà fare anche meglio”. La direzione dell'Asur 4, nel ringraziare Quagliarini “per l’impegno profuso con grande professionalità in tutti questi anni” annuncia che fino alla nomina del nuovo primario le funzioni di Direttore del Laboratorio saranno svolte ad interim dal dott. Giuseppe Carta. Per Quagliarini, che è anche consigliere comunale e presidente della Commissione turismo e cultura, oltre che segretario regionale del sindacato dei dirigenti sanitari, il lavoro però non è affatto finito. “Di fermarmi non ci penso proprio -assicura il medico- oltre all'impegno civile e a quello sindacale, sto valutando alcune proposte per continuare a svolgere la professione da libero professionista”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-08-2011 alle 10:36 sul giornale del 23 agosto 2011 - 2493 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, asur 4, senigallia, luciano quagliarini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oB1





logoEV
logoEV