statistiche accessi

x

Prima e dopo il 1861: continuano le sintesi dell'evento

1' di lettura Senigallia 21/08/2011 -

Continua la proposizione di quanto è stato detto, annotato e rievocato di recente a Palazzo Mastai in margine al Seminario di conversazioni e letture “Prima e dopo il 1861”. L’auspicio è di riuscire a fornire ai lettori un quadro stringato ma puntuale dell’intero evento.



E’ il momento delle sintesi minime riguardanti gli interventi intensi e di spessore di Sergio Fraboni e di Lanfranco Bertolini; il primo alla 3a sezione, “Educazione e sussidiarietà”, ha proposto una delicata quanto penetrante ed esaustiva riflessione riguardo a “L’eredità di Pio IX e don Bosco”, invece Lanfranco Bertolini alla 4a sezione, “Il Meridione”, con la conversazione “da Rosso Malpelo a Padron ’Ntoni”, da collaudato politico nonché esperto di letteratura ha sollecitato l’uditorio ad una vigorosa rivisitazione delle contraddizioni sociali e civili denunciate dalla scrittura di Giovanni Verga ed anche dalle vicende dello Stato unitario di ieri e di oggi.

Come la volta scorsa, col secondo allegato si aggiunge una versione in scrittura word delle sintesi, per le eventuali estrapolazioni.

In aggiunta, con l’occasione mi è gradito ricordare che il 25 di questo mese il Circolo, come annunciato col precedente avviso, propone un’escursione guidata nella media valle del Cesano, mete San Lorenzo in Campo e Mondolfo (chiesa di Sant’Agostino). Quanti fossero interessati, possono ancora prenotarsi presso la nostra sede di Palazzo Mastai (ore 18.30-19.30) fino a lunedì 22.


da Circolo di iniziativa culturale rivista Sestante






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-08-2011 alle 12:30 sul giornale del 22 agosto 2011 - 732 letture

In questo articolo si parla di cultura, Circolo di iniziativa culturale rivista Sestante

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oA9