statistiche accessi

x

Ostra Vetere: Rotatori, che fine ha fatto l’accordo di programma per la viabilità?

osvaldo rotatori 2' di lettura 21/08/2011 -

Nella cronaca di Senigallia dell’4 febbraio 2005 Vivere Senigallia riportava le dichiarazioni del sindaco di Ostra Vetere circa la stipula di un accordo di programma con il comune di Ostra per la sistemazione delle strade di confine: nel passato” ogni Amministrazione provvedeva per proprio conto alla manutenzione dei tratti di strada di competenza”. Con il presente accordo di programma i due Enti, “unendo le loro risorse, potranno riordinare il processo di assestamento del territorio, avendo stabilito obiettivi e ruoli di governo comuni a vantaggio degli abitanti della fascia di confine”.



Esattamente 4 anni dopo, nell’opuscolo “Quinquennio 2004/2009 - I primi 5 anni di Governo”, il sindaco Bello affermava testualmente che “quando si insediò la nostra Giunta, trovammo una situazione di “abbandono” e di “trascuratezza di alcune strade cittadine e, più in generale dell’intero patrimonio viario. Ciò di cui ci siamo resi consapevoli immediatamente è stato che, prima di noi, si continuava a insistere con lavori solamente di ordinaria manutenzione su strade che, a nostro avviso, invece avrebbero avuto bisogno di interventi più seri, strutturali e straordinari”.

Fatte queste premesse, riesce difficile capire perché i cittadini residenti in via Pioli, a confine con il comune di Ostra, esasperati dallo stato di abbandono di quel tratto stradale e delusi dal fatto che dopo la frettolosa rimozione delle frane causate dalle abbondanti piogge della scorsa primavera, a distanza di mesi, nonostante la richiesta sottoscritta dagli stessi (ai quali il sindaco non si era degnato di rispondere) nessun intervento era stato messo in atto dall’Amministrazione di Ostra Vetere per liberare le cunette dalla melma ormai essiccata, hanno posizionato a più riprese cartelli di protesta per richiamare l’attenzione sul loro stato di estremo disagio.

In altre strade del comune, addirittura, vari cittadini, preso atto dell’inerzia dell’Amministrazione, si sono attivati personalmente provvedendo alla chiusura delle buche con impasto di cemento.

E questi sarebbero i risultati dell’accordo di programma con il comune di Ostra?
Questo sarebbe il nuovo modo di mantenere efficiente la rete stradale comunale?

Noi siamo sempre più convinti che l’abbandono dell’ordinaria manutenzione della rete stradale è la naturale conseguenza di una politica fatta di annunci, di una politica che privilegia il colpo ad effetto ma che trascura inevitabilmente le esigenze di ogni giorno.

I cittadini, in particolare quelli residenti in via Pioli, sono ancora in attesa di interventi “seri” come promesso dal sindaco nel 2005 e ribadito nel 2009.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-08-2011 alle 15:51 sul giornale del 22 agosto 2011 - 602 letture

In questo articolo si parla di ostra vetere, massimo bello, politica, ostra, pd, osvaldo rotatori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oBf





logoEV
logoEV
logoEV