articolo
Week and da bollino rosso per la viabilità cittadina, è il gran finale dell'estate senigalliese


L'ultima appendice ferragostana tra fuochi e bagordi notturni. La notte di giovedì dedicata al tradizionale spettacolo pirotecnico sul mare ha regalato un'altra serata di festa. L'estate però non è finita. Anzi. Il week end in corso sarà da bollino rosso in città per l'avvio della fiera Campionaria che si aggiunge alla movida e al movimento dei turisti.
Coas e sovraffollamento cittadini raggiungeranno il picco l'ultimi fine settimana di agosto con la Fiera di Sant'Agostino. Ma andiamo con ordine. Giovedì sera i fuochi d'artificio sul mare hanno riversato sul lungomare migliaia di spettatori, tutti con il naso all'insù e con gli occhi spalancati per non perdere quello che ormai è un cult dell'estate senigalliese. Le prime avvisaglie del fiume umano che di là a poco si sarebbe concentrato nei tratti subito a nord e a sud del porto sono arrivate fin dalle 20,30. Per agevolare la viabilità Vigili Urbani e Protezioni Civile hanno interdetto al traffico di auto e motocicli gli accessi al mare come il sottopasso di via Perilli. E mentre la statale risentiva di rallentamenti e code, con l'avvicinarsi dell'ora “x”, il lungomare diventava sempre più stracolmo. Un paio di piccoli incidenti per fortuna senza feriti tra auto e biciclette hanno costretto le ambulanze a farsi largo tra la folla assiepata ovunque.
Alle 22,30 il primo botto ha dato il via allo spettacolo pirotecnico dal molo di levante. Uno spettacolo decisamente più breve rispetto al passato (una ventina di minuti in tutto) dedicato quest'anno ai 150 anni dell'Unità d'Italia con il tricolore a dominare le luci nel cielo. Fuochi più brevi (per risparmiare sulle spese di bilancio) ma che con i 21 mila euro stanziati dal comune non sono stati meno belli di quelli delle passate edizioni. A spettacolo finito il calvario viario ha toccato il picco massimo. Alla marea umana che a piedi dal lungomare cercava di dispersi attraverso il centro storico, si sono aggiunte le auto incolonnate lungo la statale che cercavano di rientrare verso le rispettive destinazioni. Ancora una volta a farla da padrone è stata la sosta selvaggia.
Nell'impossibilità per molti automobilisti di trovare un parcheggio “regolare”, auto e motocicli sono state lasciate in sosta praticamente ovunque con i soliti problemi dell'occupazione dei passi carrai, delle doppie file in sosta e dei mezzi parcheggiati in mezzo alla strada. La notte però per molti è proseguita fino alle tre del mattino. Il sindaco Maurizio Mangialardi ha infatti emesso un'apposita ordinanza che consentiva la riproduzione della musica sul lungomare fino alle 3 del mattino. Molti locali, sopratutto del lungomare Alighieri, ne hanno approfittato per organizzare feste in spiaggia. Sabato intanto si apre un altro week end da movida intensa. Ancora una volta la sorvegliata speciale sarà la viabilità, a causa della chiusura della zona dello stadio per lo svolgimento della Fiera Campionaria.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ozB