comunicato stampa
Più di 3 mila presenze per le mostre ancora in corso su Giacomelli


Tra le spensierate suggestioni estive della spiaggia di velluto, notevole interesse stanno riscuotendo le belle mostre inserite nell'articolato progetto “M'arcord Mario. I luoghi, i volti e le parole di Mario Giacomelli”, omaggio al cittadino e all'artista originario di Senigallia. Più di 3mila presenze hanno registrato le mostre 'Una stagione sconosciuta.
Mario Giacomelli e Aroldo Governatori' allestita a Palazzo del Duca e 'Storia della fotografia a Senigallia: il gruppo Misa' al Musinf - Museo d’Arte Moderna dell’Informazione e della Fotografia, entrambe aperte fino al 31 agosto. C'è ancora tempo fino al 4 settembre invece per ammirare “Lavoro contadino e paesaggio agrario: le fotografie di Mario Giacomelli nel Museo Anselmi” al Museo di Storia della Mezzadria “Sergio Anselmi”, che ha accolto finora oltre 1700 persone. Grazie alla mostra “Una stagione sconosciuta. Mario Giacomelli e Aroldo Governatori”, visitabile tutti i giorni dalle 21 alle 24, per la prima volta il pubblico ha potuto ammirare una trentina di stampe nate dall'intervento di Giacomelli a partire dai negativi di fotografie scattate dall'artista Governatori in Marocco. Le immagini sono affiancate ai disegni a inchiostro di China che quei bagliori giacomelliani ispirarono a loro volta Governatori.
Il percorso si completa comprendendo i negativi originali e la stampa di alcune di quelle stesse foto senza alcun intervento. La mostra allestita invece al Musinf inquadra Giacomelli nella sua formazione, nel rapporto con i suoi coetanei e conterranei a loro volta appassionati ricercatori di immagini fotografiche: il Gruppo Misa, appunto. La si può visitare dal martedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.30, sabato dalle 8.30 alle 13.30. Chiusa il lunedì, sabato pomeriggio e festivi. Infine, la mostra ospitata nel Museo di Storia della Mezzadria “Sergio Anselmi”, mette in relazione lo sguardo di Giacomelli e le analisi dello storico economista Anselmi, a cui Giacomelli consegnò moltissime immagini scattate nelle sue Marche agricole. Aperta tutti i giorni con orario 8.30-12; venerdì 8.30 - 12 e 16 – 18. Lunedì chiuso.
Il progetto “M'arcord Mario”, in corso dal 21 maggio al 4 settembre, è promosso da Comune di Senigallia, con il patrocinio della Regione Marche, Provincia di Ancona, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Senato della Repubblica, in collaborazione con Musinf (Museo d’Arte Moderna dell’Informazione e della Fotografia) e Museo Anselmi. INFO – info@senigalliacittadellafotografia.it , 0716629203-350 Ufficio Cultura, 07160424 Musinf, 0717923127 Museo Anselmi.

SHORT LINK:
https://vivere.me/oyG