articolo
Al via l'ottava edizione del festival internazionale 'Tango al Mare'


La spiaggia di velluto ospita dal 18 al 21 agosto, presso il country house Finis Africae, l'ottava edizione del festival internazionale del “Tango al Mare”, organizzato dall'associazione SenaTango.
Nato nel 2004 per volontà di Hector Orzuza, direttore artistico della manifestazione, l'evento negli ultimi anni è cresciuto raccogliendo il favore di un numero sempre maggiore di appassionati.
“Lo scorso anno oltre mille persone hanno preso parte alle serate di ballo, grande interesse anche per le lezioni con un centinaio di partecipanti ogni giorno - ha spiegato Stefania Marcucci, responsabile organizzativa della manifestazione - siamo orgogliosi dei risultati che abbiamo raggiunto, abbiamo iscrizioni provenienti da Argentina, Francia, Spagna, Inghilterra, Stati Uniti, Ucraina e Norvegia, per questa edizione - continua - ci aspettiamo di superare le presenze dello scorso anno portando a Senigallia duemila persone”. “Cresce il numero di club ed associazioni di tangueros in tutto il mondo, - ha aggiunto Hector Orzuza - il tango è un ballo che fonde anima e corpo dall'effetto terapeutico”. Desiderio degli organizzatori è far entrare il festival tra gli eventi di spicco di Senigallia. Tutti argentini i maestri invitati alla manifestazione: Alejandra Arruè y Sergio Natario, Laura Melo y Ricardo Barrios, Nuria Martinez y Armando Orzuza, Erna y Santiago Giacchello.
Il programma prevede stages divisi in quattro livelli di tecnica, lezioni speciali, lezioni di spagnolo e milongas. In evidenza l'appuntamento di venerdì 19, alle 22.30, con l'orchestra Hyperion Ensemble, l'esibizione dei maestri accompagnati da Felix Picherna, in programma sabato 20, alle 22.30, e la cena tipica argentina, domenica 21. (Informazioni e prenotazioni 3335230406, 3406772608; www.senatango.it, su Facebook Senigallia Tango Festival - SenaTango).

SHORT LINK:
https://vivere.me/oxj